Advertisement

Mercoledì 19 febbraio dalle 15 alle 17 l’Accademia di Medicina di Torino terrà il primo incontro di formazione per i docenti in un ciclo di quattro incontri di “Educazione alla salute” organizzato in collaborazione con il Centro Servizi Didattici della Città Metropolitana di Torino. Interverrà Caterina Bucca, professore di Malattie dell’Apparato respiratorio, Università di Torino sul tema “Fumo e danno respiratorio negli adolescenti”. Seguiranno gli incontri del 26 febbraio, su “Alcool e sistema nervoso centrale” con Alessandro Mauro, Professore di Neurologia, Università di Torino e Paola Rocca, Professore Ordinario di Psichiatria, Università di Torino  e del 5 marzo sulle “Malattie sessualmente trasmesse” con Elsa Viora, Presidente SIGO (Società Italiana Ginecologia Ostetricia). Concluderà il corso il 12 marzo Giancarlo Isaia, Presidente dell’Accademia di Medicina con una conferenza su “Adolescenza e stili di vita”.

Il corso è pensato per approfondire il ruolo di docenti referenti per l’educazione alla salute,  per docenti di materie scientifiche in generale, per tutti quanti hanno a cuore una strategia  complessiva di promozione alla salute.

Advertisement

Si potrà seguire il corso di otto ore complessive accedendo all’Aula Magna dell’Accademia di Medicina di Torino (via Po 18, Torino).

I docenti interessati sono pregati di far pervenire al CE.SE.DI. l’apposito modulo online scaricabile dal link https://bit.ly/iscrizione-corsi-cesedi, entro il 14 febbraio.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedentePremio, attività istituzionali e corsi dell’Istituto Italiano di Cultura di Napoli dopo il TRENTENNALE DALLA FONDAZIONE nel 1990
Articolo successivoDefibrillatori in Datacontact, Ugl Matera:”Un gesto  importante che migliora la sicurezza dei dipendenti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui