Advertisement

fACTORy32 – stagione teatrale 2024-2025
Dal 15 al 16 febbraio 2025

sabato ore 19:30 – domenica ore 16:30
CASA DI BAMBOLA, PARTE 2
di Lucas Hnath
traduzione e regia di Claudio Zanelli
aiuto regia Ginevra Ciuni

Advertisement

con Alice Mistroni, Simone Leonardi, Antonia Di Francesco, Erica Sani

produzione CDM in collaborazione con fACTORy32 e SDM

 

Originally produced on Broadway by Scott Rudin, Eli Bush, Joey Parnes, Sue Wagner, and John Johnson Commissioned and first produced by South Coast Repertory “A Doll’S House, Part 2” benefited from a residency at New Dramatists
 

SCARICA FOTO E MATERIALE STAMPA
Dopo il successo della prima nazionale assoluta di ottobre, proprio a fACTORy32, torna a grande richiesta sul palco della fabbrica teatrale milanese ”Casa Di Bambola, Parte 2” di Lucas Hnath, sorprendente seguito ideale dell’iconico testo di Henrik Ibsen, nominato in America a 8 Tony Awards.

 

Due nuove date per un’opera che in occasione del debutto in Italia, con la regia di Claudio Zanelli (anche autore della traduzione del testo), ha saputo conquistare il cuore del pubblico con tre sold out e lunghe standing ovation, nonostante la difficoltà della sfida. Un ritorno fortemente voluto anche da fACTORy32, che per l’occasione è diventato anche partner di CDM nella produzione dello spettacolo.

 

“Sono davvero felice di collaborare in questa produzione in cui credo davvero molto”, commenta la fondatrice e direttrice artistica Valentina Pescetto, “un testo straordinario, fortemente attuale che rispecchia quello che fACTORy32 ricerca.”

 

Ambientata 15 anni dopo la conclusione del testo originale, la storia riparte proprio dalla fine. La porta sbattuta dalla protagonista Nora Helmer si riapre. Nora deve far ritorno nella casa che aveva abbandonato. Diventata ormai una scrittrice di successo e sostenitrice dei diritti delle donne, Nora ha bisogno di recidere un ultimo legame con il marito Torvald, un vincolo inatteso che getta un’ombra su tutte le sue conquiste.

 

Così prende il via un atto unico che, pur trattando temi importanti, si sviluppa come una commedia capace di far ridere il pubblico, offrendo al tempo stesso un’intensa ma anche divertente riflessione sui rapporti umani e sulle aspettative sociali.

 

“Un piccolo gioiello mai tradotto prima d’ora, un crescendo di parole, anime, emozioni che tiene lo spettatore incollato alla poltrona”, racconta il regista Claudio Zanelli. “Lo incolla alla poltrona e lo mette in crisi, rendendolo incapace di schierarsi. È un testo di una potenza incredibile. Come il classico di Ibsen, spiazzante e stupefacente”.
Contatti:

sito: www.factory32.it – infoline: +39 333 2817924 – mail: info@factory32.it

Biglietti:

Intero: 15€ – Ridotto: 12€  *+ eventuali commissioni di servizio *+ tessera associativa annuale 2€ (https://bit.ly/tessera_factory32)

Abbonamenti:

3 spettacoli: 36€ – 5 spettacoli: 60€ – 7 spettacoli: 84€

biglietti acquistabili solo online su:  https://bit.ly/biglietti_casabambola2_factory32_new
Come raggiungere fACTORy32:

LINEA M2 FERMATA ROMOLO

-> PROSEGUIRE CON AUTOBUS 47 – FERMATA WATT P.ZA OHM

www.factory32.it

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteFacile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
Articolo successivo“WE ARE THE WORLD”: nel quarantesimo anniversario della canzone, Napoli ospita “VENTO DEL SUD FOR AFRICA”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui