Advertisement

CHE GUEVARA tú y todos

 

Advertisement

Un viaggio immersivo nella vita di una delle icone più leggendarie della storia moderna

 

Centinaia di pensieri, diari, lettere, fotografie, video e audio ci rivelano intimamente una delle personalità che più profondamente hanno segnato un’epoca
 

Dal 27 marzo al 30 giugno 2025

Museo Civico Archeologico

Via dell’Archiginnasio 2, Bologna
 

Il Museo Civico Archeologico di Bologna ospiterà, dal 27 marzo al 30 giugno 2025, la mostra CHE GUEVARA tú y todos, un viaggio nella storia e nella vita di un uomo che ha segnato profondamente l’immaginario collettivo di intere generazioni, divenendo l’icona stessa del rivoluzionario: Ernesto Guevara de la Serna, universalmente conosciuto come Che Guevara.

 

Gli spazi del museo bolognese accoglieranno una significativa parte del vasto repertorio fotografico e documentaristico inedito dell’archivio del Centros de Estudios Che Guevara a L’Avana. La mostra offrirà al pubblico l’opportunità di esplorare, grazie a strumenti digitali e interattivi, i momenti cruciali della vita di Che Guevara, permettendo di scoprire la sua umanità, i suoi ideali e i suoi legami affettivi. Saranno contestualizzati gli eventi storici e geopolitici di un periodo cruciale, dagli inizi degli anni ’50 alla fine degli anni ‘60 che ha profondamente influenzato più generazioni.

 

La mostra, ideata e realizzata da SIMMETRICO Cultura, è curata da Daniele Zambelli, Flavio Andreini, Camilo Guevara e Maria del Carmen Ariet Garcia, con una colonna sonora originale composta da Andrea Guerra. È prodotta da Alma e dal Centro de Estudios Che Guevara, il cui archivio è riconosciuto patrimonio di interesse “Memoria del Mondo” dell’UNESCO nel 2013, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, l’Università IULM e il Settore Musei Civici | Museo Civico Archeologico Bologna, con il patrocinio del Comune di Bologna.

 

La realizzazione del progetto ha visto la stretta collaborazione della moglie di Che Guevara, Aleida March, e del figlio Camilo Guevara, scomparso nel 2022, a cui l’intero progetto espositivo è dedicato.

 

INFORMAZIONI UTILI

TITOLO: CHE GUEVARA tú y todos

PERIODO: Dal 27 marzo al 30 giugno 2025

DOVE: Museo Civico Archeologico – Via dell’Archiginnasio 2, Bologna

ORARI: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 10.00 – 18.00

sabato, domenica e festivi dalle ore 10.00 – 19.00

(martedì giorno di chiusura)

SITO WEB: www.mostracheguevara.com

MAIL: info@mostracheguevara.com

 

BIGLIETTI:

Interi: € 13,00

Ridotto studenti universitari e over 65: € 11,00

Ridotto speciali / Convenzioni: € 10,00

Ridotto per gruppi scolastici e fino a 18 anni: € 7,00

Gratis: fino a 10 anni

 

CONTATTI SIMMETRICO

SITO WEB: www.simmetrico.it/it/

INSTAGRAM: www.instagram.com/simmetrico_official/

LINKEDIN: www.linkedin.com/company/simmetrico-srl/

 

UFFICIO STAMPA DELLA MOSTRA

CULTURALIA DI NORMA WALTMANN

Tel +39 051 6569105 – Mob +39 392 2527126

info@culturaliart.com

www.culturaliart.com

Facebook: Culturalia

Instagram: Culturalia_comunicare_arte

LinkedIn: Culturalia di Norma Waltmann

YouTube: Culturalia

 

CONTATTI MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI BOLOGNA

Ufficio Comunicazione

Federica Guidi

Tel. +39 051 2757239

federica.guidi@comune.bologna.it

 

UFFICIO STAMPA SETTORE MUSEI CIVICI BOLOGNA

Silvia Tonelli – Elisabetta Severino

Tel. +39 051 2193469 / +39 051 6496658

ufficiostampabolognamusei@comune.bologna.it
silvia.tonelli@comune.bologna.it – elisabetta.severino@comune.bologna.it

www.museibologna.it
Facebook: Musei Civici Bologna

Instagram: @bolognamusei

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteLibro “La verità sulla magistratura (scritta da un magistrato)” edito con WriteUp Books
Articolo successivoAnche in Italia il franchising diventa “adulto”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui