Advertisement

RADUNO E MANIFESTAZIONE A PARIGI

No alla dittatura religiosa in Iran, sì a una repubblica democratica

Advertisement

Stop alle esecuzioni in Iran

L’8 febbraio 2025, in occasione del 46° anniversario della caduta della dittatura monarchica, migliaia di iraniani, sostenitori del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (CNRI), manifesteranno a Parigi per un raduno e una marcia a favore del cambiamento di regime in Iran e dell’instaurazione di una repubblica democratica. I manifestanti chiederanno una politica ferma contro il regime iraniano, condanneranno i rapimenti di cittadini stranieri da parte del regime e ne invocheranno l’immediata liberazione.

Il regime dei mullah in Iran ha intensificato la repressione contro gli oppositori. Un gran numero di prigionieri si trova attualmente nel braccio della morte, tra cui molti prigionieri politici – in particolare quelli accusati di sostenere l’Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (OMPI / MEK) – che rischiano un’esecuzione imminente. Solo nel 2024, il regime iraniano ha giustiziato 1.000 prigionieri, il numero più alto di esecuzioni in un solo anno negli ultimi tre decenni. I manifestanti chiederanno con fermezza la fine delle esecuzioni in Iran.

Alla manifestazione parteciperanno personalità di spicco, tra cui Guy Verhofstadt, ex Primo Ministro belga, Ingrid Betancourt, nonché politici, parlamentari ed eletti francesi. Saranno presenti anche rappresentanti di associazioni e membri della diaspora iraniana provenienti da tutta Europa.

Rifiutando ogni forma di dittatura – sia monarchica che teocratica – i partecipanti esorteranno la comunità internazionale a riconoscere la lotta del popolo iraniano per il rovesciamento del regime e a sostenere le unita di resistenza contro il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica (IRGC).

Negli ultimi anni, le rivolte su scala nazionale e i gravi fallimenti della strategia regionale del regime iraniano – culminati con il crollo di Bashar al-Assad in Siria – lo hanno reso più fragile e vulnerabile che mai. Per molti iraniani, la caduta di Assad segna l’inizio del conto alla rovescia per la fine della dittatura dei mullah. Di fronte a questa crescente instabilità, il regime ha intensificato la repressione interna e accelerato la corsa agli armamenti nucleari nel disperato tentativo di soffocare le imminenti rivolte.

📅 Data: Sabato 8 febbraio 2025
🕑 Ora: 14:00
📍 Luogo: Place Denfert-Rochereau, Parigi

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteFabrizio Venturi: “Il Sanremo Cristian Music 2025 trasmesso in tutto il mondo con ‘La luce di Maria’”
Articolo successivoServe la pacificazione nazionale

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui