Advertisement

Si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 10:00, nella Sala caduti di Nassirya presso il Senato della Repubblica (Palazzo Madama, Roma), la conferenza stampa ufficiale dell’Equiraduno dell’Anno Santo. L’incontro, promosso dal Sen. Gian Marco Centinaio, Vicepresidente del Senato della Repubblica, e moderato da Elisa Billato, caporedattore del TGR Veneto, vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e promotori dell’iniziativa, tra i quali Dario Nanni, Presidente della Commissione Speciale Giubileo 2025 – Roma Capitale, Roberto Pella, Deputato e Vicepresidente Anci, Massimo Guasconi, Presidente Unioncamere Toscana e Maurizio Rosellini, Presidente Final Furlong.

 

Advertisement

Durante la conferenza saranno illustrati i contenuti e gli obiettivi del progetto Horse Green Experience Jubilaeum 2025, con un approfondimento sulle tratte nazionali del percorso che accompagnerà i partecipanti a cavallo fino a Roma, attraversando i principali itinerari di fede, in occasione dell’incontro con Papa Francesco.

L’Equiraduno rappresenta la concretizzazione del progetto pilota di Final Furlong sul turismo equestre lungo i Cammini. Ideato e tracciato da un gruppo di amazzoni e cavalieri partner della rete, il percorso coniuga spiritualità e tutela ambientale, ispirandosi al tema del Giubileo Pellegrini di speranza, delineato dalla Bolla di indizione Spes non confundit.

 

L’iniziativa, inserita nel calendario ufficiale dell’Anno Santo, è organizzata da Final Furlong in collaborazione con Omnia Vatican Rome, Università degli Studi di Firenze – DAGRI, Simtur e Natura a Cavallo, con il patrocinio del Dicastero per l’Evangelizzazione.

 

Per partecipare alla conferenza stampa è necessario inviare una richiesta agli indirizzi dell’ufficio stampa, specificando i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita), un recapito telefonico, gli estremi della tessera dell’Ordine dei Giornalisti oppure, per gli altri operatori dell’informazione, gli estremi di un documento di identità e la testata di riferimento. La conferma di accredito sarà inviata via e-mail entro lunedì 10 febbraio.

 

Si ricorda che l’accesso alla sala è consentito esclusivamente con abbigliamento consono e, per gli uomini, con giacca e cravatta.

 

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito del Senato della Repubblica (https://webtv.senato.it) e sul canale YouTube ufficiale (https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano).
 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteNasce il Napoli Film and Audiovisual Festival (NA.F.A.FE’) un nuovo punto di riferimento per cortometraggi e documentari brevi a Napoli.
Articolo successivoSalute mentale e psichedelici: al via la raccolta firme per sostenere le terapie assistite in Europa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui