Advertisement

Salute mentale e psichedelici: al via la raccolta firme per sostenere le terapie assistite in Europa

Giovedì 6 febbraio 2025

Advertisement

Ore 10:00

Parlamento Europeo – Sala Spinelli 1G3

 

Diretta streaming disponibile qui:  questo LINK

Marco Cappato dell’Associazione Luca Coscioni, in collaborazione con SIMEPSI (Società Italiana Medicina Psichedelica), presenta l’Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) Psychedelicare.eu, con l’obiettivo di raccogliere un milione di firme per spingere l’Unione Europea a promuovere la ricerca scientifica sugli psichedelici e il loro utilizzo terapeutico, garantendo un accesso sicuro e regolamentato a queste terapie innovative per le persone affette da disturbi psichiatrici resistenti ai trattamenti convenzionali.

La campagna si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e di aprire un dibattito trasparente e informato su una tematica spesso circondata da stigma e disinformazione. Negli ultimi anni, numerosi studi condotti presso prestigiosi istituti di ricerca internazionali hanno evidenziato il potenziale terapeutico di sostanze come la psilocibina, l’MDMA e la ketamina nel trattamento di depressione grave, disturbo da stress post-traumatico (PTSD), ansia terminale e dipendenze. Questi composti, utilizzati in contesti clinici controllati, hanno mostrato risultati promettenti, spesso superiori alle terapie farmacologiche tradizionali, con effetti duraturi anche dopo poche sedute terapeutiche.

L’iniziativa mira a sollecitare la Commissione Europea affinché investa nella ricerca scientifica in questo settore e rimuova le barriere normative che oggi ostacolano lo sviluppo e l’applicazione clinica di tali trattamenti. Non si tratta di una richiesta per la liberalizzazione delle sostanze psichedeliche, ma di un invito a riconoscere il loro valore terapeutico quando impiegate sotto stretto controllo medico e in contesti appropriati.

La salute mentale è una delle emergenze sanitarie più gravi e sottovalutate a livello globale. In Europa, milioni di cittadini soffrono di disturbi psichiatrici che non trovano sollievo con le terapie attualmente disponibili. La depressione resistente al trattamento colpisce fino al 30% dei pazienti diagnosticati, mentre il PTSD continua a compromettere gravemente la qualità della vita di molte persone, soprattutto tra le categorie più vulnerabili, come veterani, vittime di violenze e rifugiati.

È necessario un approccio innovativo che affianchi alle terapie tradizionali nuove soluzioni basate sulle evidenze scientifiche. Con il supporto di cittadini, istituzioni e comunità scientifica, l’ICE Psychedelicare.eu rappresenta un passo importante verso la costruzione di una sanità europea più inclusiva, efficace e capace di rispondere alle sfide complesse della salute mentale.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedentePresentazione dell’Equiraduno dell’Anno Santo
Articolo successivoLA CROCIERA ALL’INSEGNA DEL BOSS IDEATA DALL’ASSOCIAZIONE NOI&SPRINGSTEEN E MSC CROCIERE È PRONTA A SALPARE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui