Advertisement

MIMMO CENTONZE

PRESENTA “IL DISEGNO E LE FACOLTÀ NASCOSTE DEL CERVELLO”

Advertisement

IL 16 FEBBRAIO
A BARI PALESE

Domenica 16 febbraio alle 18:30
il seminario a “Il mondo che voglio” a Bari Palese

LA NOTIZIA

 

BARI PALESE – Domenica 16 febbraio 2025 alle ore 18:30 Mimmo Centonze terrà il seminario “Il Disegno e le facoltà nascoste dell’emisfero destro del cervello”, che si svolgerà a “Il mondo che voglio” a Bari Palese, in via Nazionale 19.

Per info e prenotazioni contattare Anna 340 2581623 oppure Laura 389 9158867, il contributo è libero.

Mantenere attivo l’emisfero destro del cervello attraverso il disegno sviluppa rilassamento, intuizione, immaginazione, globalità del pensiero, sicurezza nel prendere le decisioni e capacità di trovare soluzioni creative a dinamiche relazionali e professionali, usando nuovi processi di pensiero e sfruttando le potenzialità di tutto il cervello.

 

 

Guarda il breve video
“La storia di Mimmo Centonze”

 

Celebrato come il più giovane artista in assoluto ad aver avuto l’onore di una mostra personale al Palazzo delle Esposizioni di Roma, Mimmo Centonze ha iniziato a studiare le tecniche dei grandi maestri della pittura già a 14 anni.

Ha esposto in prestigiosi musei ed istituzioni culturali internazionali tra i quali la Biennale di Venezia, il Pratt Institute di New York, in musei, università e spazi culturali in 13 città della Cina e a Dubai.

Da molti anni cura progetti espositivi in tutta Italia, tiene regolarmente conferenze, spettacoli, lectio magistralis sull’arte e corsi di disegno e pittura per lo sviluppo della parte destra del cervello, anche all’estero.

Ha fondato due musei a Matera (Capitale Europea della Cultura) dei quali è anche direttore artistico: il “MUDIC – Museo Diffuso Contemporaneo” nei Sassi, e la “Casa Museo – Casa Studio Mimmo Centonze” dove sono esposte 200 opere d’arte dal Cinquecento ai giorni nostri.

È inoltre molto attivo sui social per divulgare la conoscenza delle opere d’arte esposte in musei e luoghi culturali di tutto il mondo.

 

Ascolta cosa dicono gli allievi
che hanno già frequentato il
Corso di Disegno e Pittura “A Bottega” con Mimmo Centonze”

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteAl via il 13 febbraio la Competizione Italiana di Mediazione 100 studenti di 15 università italiane nei panni di avvocati e parti in lite
Articolo successivoInnamorarsi dell’antichità con i musei civici di Giulianova.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui