Advertisement

Massafra. Il 13 febbraio iniziano gli eventi per la celebrazione dei 90 anni della scuola “De Amicis”

La Scuola “De Amicis” celebra con orgoglio il suo 90° anniversario, un traguardo importante che segna quasi un secolo di impegno nella formazione e crescita delle nuove generazioni. Fondata nel 1935, la scuola ha sempre rappresentato un punto di riferimento per l’educazione, abbracciando i valori di inclusione, innovazione e eccellenza. In questi 90 anni, ha visto generazioni di studenti evolversi, contribuendo a formare cittadini consapevoli e pronti ad affrontare le sfide del futuro. Per celebrare questa ricorrenza, sono previsti eventi celebrativi che coinvolgeranno la comunità scolastica, con momenti di riflessione e iniziative speciali. Il 13 febbraio 2025 segnerà un importante data per l’Istituto “De Amicis – Manzoni” (Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosa Favale), che festeggerà il suo 90° anniversario. Un traguardo che celebra quasi un secolo di impegno educativo, un percorso che ha visto crescere generazioni di studenti, contribuendo in modo significativo alla formazione e allo sviluppo di ciascuno di loro. Per commemorare questa lunga tradizione, la scuola ha organizzato una giornata ricca di eventi, che si terranno nelle diverse sedi dell’Istituto. La giornata avrà inizio alle ore 10:00 con un evento speciale che vedrà protagonisti i bambini della scuola primaria del plesso “De Amicis”. I giovani studenti daranno vita a un flash mob dal titolo “Scuola De Amicis: un faro per generazioni di studenti”.  Alle ore 11:00, nell’Aula Resta del plesso “De Amicis” si terrà una conferenza stampa. Durante questo incontro, saranno presentati i dettagli del programma delle celebrazioni, con una panoramica sugli eventi celebrativi. Si proseguirà con la proiezione di foto e documenti storici, a cura di Pietro Caragnano e del Circolo Filatelico e Numismatico “Antonio Rospo”, presieduto da Francesco Maria Rospo. A questo evento inaugurale (una anticipazione la nostra) ne seguiranno diversi altri che riportiamo qui di seguito (potranno verificarsi modifiche):

Advertisement

6 MarzoDonne che conquistano il mondo: – Un viaggio straordinario: talento, passione e determinazione, plesso “Manzoni”. – Generazione di donne: un incontro tra esperienze e sogni, in collaborazione con la FIDAPA BPW- Italy, sezione di Massafra (plesso “Manzoni.). MarzoVoci di verità per difendere la legalità– Testimonianza di vita e coraggio (plesso “Manzoni”).  19 Marzo. Insegnare e crescere: il Metodo Didattico di Francesco Resta – Esperienze metodologie didattiche a confronto (plesso De Amicis). 7 Maggio. Solidarietà in movimento. – “Corsa contro la Fame, location Centro Storico di Massafra. 14 MaggioVolley Mania: sfida all’ultimo smash! Finali di torneo di Pallavolo (plesso “Manzoni” – Premiazione finale. 30 Maggio. Teatro Arte e Musica. Spettacolo di fine anno scolastico “Grease 2.0” (plesso “Manzoni”.5 Giugno.  Tra foto e disegni: De Amicis e la storia. Visioni grafico pittoriche (Plesso “De Amicis” – Memorie di scuola: immagini dal passato (plesso ”De Amicis”). 13 Giugno. Evento conclusivo. Tavola rotonda “La scuola di ieri, oggi e domani (plesso “Manzoni”.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteASSEGNATI I TITOLI DI CLASSE DEFINITO IL TABELLONE PER GLI ASSOLUTI DI DOMANI
Articolo successivoTorna la seconda edizione di Aquicorto Festival per cortometraggi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui