Advertisement

“Prima della Tempesta – Omaggio a Luciano Damiani e a Giorgio Strehler”: in scena al Teatro di Documenti, dall’11 al 16 febbraio, uno spaccato umano e poetico sugli artisti dell’Italia del dopoguerra

Uno spaccato umano, poetico ed educativo sugli artisti dell’Italia del dopoguerra.

Advertisement

In scena al Teatro di Documenti dall’11 al 16 febbraio “Prima della Tempesta – Omaggio a Luciano Damiani e a Giorgio Strehler” di e con Antonella Civale, regia e drammaturgia di Marco Carniti.

Attraverso i materiali di lavoro per La Tempesta di Shakespeare di due giganti del teatro del ‘900, il regista Giorgio Strehler e lo scenografo Luciano Damiani, si riscopre il valore dell’arte e della vita al di fuori delle logiche di mercato.

“Prima della Tempesta – Omaggio a Luciano Damiani e a Giorgio Strehler” è un’esplosione di poesia che colpisce dritto al cuore anche chi non è mai entrato prima in un teatro.

L’attrice, in panni maschili, interpreta la figura quasi scomparsa del “suggeritore”, colui che vede nascere dalla sua postazione nascosta, come attraverso il buco di una serratura, tutte le meraviglie del teatro.

Il suggeritore rivive come un divertente puck shakespeariano le difficoltà di un’Italia che deve rialzarsi economicamente e culturalmente dando un senso sociale, civico e politico all’azione del “fare teatro”.

Insieme alla messinscena, in un connubio di teatro e arte, è possibile scoprire la mostra dei bozzetti di Luciano Damiani per La Tempesta, prodotta dal Teatro di Documenti e a cura di Carla Ceravolo.

Trailer https://youtu.be/-jR_MMYYFg4

 

Da martedì 11 febbraio a sabato 15 febbraio ore 20.45

Domenica 16 febbraio ore 17.45

Costo biglietto: 15 euro, 12 euro ridotto, tessera 3 euro

 

Con Antonella Civale

drammaturgia Marco Carniti e Antonella Civale

regia Marco Carniti

musiche originali M° Fiorenzo Carpi

aiuto regia Francesco Lonano

Produzione Politeama srl

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteEmpowering Students. La consulenza educativa personalizzata e accessibile a tutti per il futuro dei giovani
Articolo successivoM’AMA, NON M’AMA. MATRIMONIO, FAMIGLIA E STORIE D’AMORE AL MUSEO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui