Advertisement

Tavola rotonda organizzata da Radiocor:

L’economia mondiale tra protezionismo e libero mercato

Advertisement

Modera:

Fabio Tamburini

Direttore Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Radiocor

Radiocor per Assiom Forex:

discorso ufficiale del Governatore della Banca d’Italia

  • Alle 15.oodiretta streaming tavola rotonda Radiocor
  • al via il Dossier Assiom Forex 2025: videointerviste dal Forex, news, approfondimenti e analisi di mercato

Radiocor è presente al Congresso Assiom – Forex al Congresso allo stand 8 area espositiva

 

Al 31° Congresso annuale Assiom Forex, l’associazione degli operatori dei mercati finanziari, quest’anno a Torino al Lingotto Fiere, si rinnova l’appuntamento con la tradizionale tavola rotonda dal titolo “L’economia mondiale tra protezionismo e libero mercato“, organizzata da Il Sole 24 Ore-Radiocor, l’ agenzia economico-finanziaria del Gruppo 24 ORE .

L’evento si terrà sabato 15 febbraio dalle 15.00 alle 16.00 presso l’Auditorium del Lingotto e sarà anche trasmesso in diretta streaming sul sito del Sole 24 Ore. La tavola rotonda sarà moderata da Fabio Tamburini, Direttore de Il Sole 24 ORE, Radio 24 e Radiocor, con la partecipazione alla discussione di illustri ospiti come Angelo Camilli, Vice Presidente per il Credito, la Finanza e il Fisco Confindustria; Marco Gilli, Presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo; Emma Marcegaglia, Presidente e AD di Marcegaglia Holding; Mauro Micillo, Chief of IMI Corporate & Investment Banking Division di Intesa Sanpaolo; e Silvia Maria Rovere, Presidente di Poste Italiane SpA.

Durante il dibattito si affronteranno temi legati alle crescenti spinte verso politiche economiche protezionistiche, che stanno ridefinendo le dinamiche globali, in contrapposizione a quelle del libero mercato. Protezionismo e libero mercato offrono prospettive contrastanti: il primo tutela industrie e posti di lavoro, ma può alimentare tensioni e incrementare i costi; il secondo promuove scambi ed efficienza, ma solleva preoccupazioni sull’occupazione e sui rischi di eccessiva specializzazione. In questo contesto, il mondo cerca un nuovo equilibrio, con una globalizzazione rinnovata che pone al centro temi come la sostenibilità, la digitalizzazione e la regionalizzazione delle catene del valore.

 

L’evento in diretta streaming è anticipato alle 11.30 anche dalla diretta del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, al suo primo discorso ufficiale dell’anno e sarà accessibile anche al link s24ore.it/assiomforex.

Non solo. Il sito del Sole 24 Ore sarà arricchito dal Dossier Assiom Forex 2025 che includerà tutte le news, gli approfondimenti e le videointerviste realizzate dai giornalisti dell’Agenzia Radiocor presenti nei padiglioni dell’ex stabilimento automobilistico e che vedrà la presenza dei rappresentanti del mondo bancario, delle imprese e del mondo della finanza. Il Dossier sarà mantenuto attivo per tutto il 2025 e aggiornato con analisi del mercato economico-finanziario nella sezione del sito dedicata a Radiocor.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteAnche Giulianova tra i comuni Plastic Free 2025.
Articolo successivoVa in scena in anteprima BATTI E RIBATTI, spettacolo nato da un’idea di Flavia Di Domenico e Marina Vitolo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui