Advertisement

QUANDO L’IDEA NELL’ANIMA FONDE
Personale di Antonio De Pietro
a cura di Silvio Pasqualini
15 febbraio-16 marzo 2025
Inaugurazione 15.02 h 18
Blue Gallery-Venezia
Direttore Silvio Pasqualini

Dal 15 febbraio al 16 marzo 2025, la Blue Gallery ospita Quando l’idea nell’anima fonde, la nuova personale di Antonio De Pietro. Un progetto che intreccia memoria, identità e cultura attraverso un’installazione inedita, dove la storia dell’arte dialoga con la riflessione personale dell’artista.

Advertisement

Originario della Calabria e residente a Roma, De Pietro attinge alle sue radici trasformandole in un linguaggio artistico universale. Fin dagli esordi, ha lavorato su oggetti quotidiani – sedie, ciotole, vasi – elevandoli a simboli della memoria collettiva. In questa mostra amplia la sua ricerca con un’installazione composta da 48 elementi in tecnica mista su carta intelata, un grande tableau che rielabora un secolo di storia dell’arte. Accanto, due sculture rafforzano il legame tra passato e presente.

Il cuore del progetto è l’idea di conservazione, non solo della tradizione domestica, ma anche del sapere e della cultura. Il vaso da conserva, privato della sua funzione originaria, diventa un contenitore di lettere e libri, simbolo della necessità di tramandare il pensiero umano. Ogni riquadro dell’opera riproduce un’icona dell’arte di 48 maestri fondamentali per De Pietro, da Sironi a Duchamp, accompagnata dalla costante visiva di una pila di libri e un vaso con lettere, elementi che evocano continuità e stratificazione culturale.

L’installazione trasforma la parete centrale della Blue Gallery in un grande archivio visivo, riflettendo sul ruolo della storia dell’arte nella società contemporanea. Quando l’idea nell’anima fonde non è solo un omaggio ai grandi maestri, ma una dichiarazione poetica: il desiderio di custodire e tramandare il Tutto. (…)

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteTRENTO LIVE FEST, il festival che unisce musica e territorio, nella TRENTINO MUSIC ARENA.
Articolo successivo“𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐢𝐧 C𝐢𝐫𝐜𝐨𝐥𝐨”. 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟐 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎, 𝐚l 𝐊𝐮𝐫𝐬𝐚𝐚𝐥, Alessandra Angelucci dialogherà con la giornalista Lorenza Fruci.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui