Advertisement

Domenica 16 febbraio 2025 – ore 17

Stagione 2024/2025 – Dialogo fra uomini e popoli

Advertisement

DOMENICA SPECIALE

DER BOXER

Ballata per Johann Trollmann

 

Uno spettacolo di e con Michele Vargiu

 

Domenica 16 febbraio alle ore 17 lo Spazio Teatro No’hma diretto da Livia Pomodoro offre al pubblico una nuova occasione speciale di emozione e riflessione con lo spettacolo “Der Boxer – Ballata per Johann Trollmann”.

Scritto e interpretato da Michele Vargiu, e con la regia di Laura Garau, Der Boxer (“Il Pugile”) racconta in un monologo febbrile e appassionato la storia vera di un giovane uomo, Johann Trollmann (1907-1944) che con la forza della sua determinazione riuscì a sfidare la follia del Terzo Reich e l’assurdità delle leggi razziali facendosi amare  da un popolo intero.

Prosegue  così la rassegna dello Spazio Teatro No’hma dedicata alle Domeniche Speciali, l’appuntamento pomeridiano mensile che si aggiunge alla ricca programmazione del mercoledì e giovedì sera.

Der Boxer è una storia appassionante e crudele, resa ancora più intensa  dalle musiche originali del duo Elva Lutza (Premio Parodi e nomination Targa Tenco 2019) suonate in scena dal chitarrista Gianluca Dessì.

Lo spettacolo porta il pubblico nella Berlino del 9 Giugno 1933, nella birreria Bock, dove sta per disputarsi la finale nazionale per il titolo dei pesi medi di pugilato.

“Sotto gli occhi stupefatti dei presenti un pugile giovanissimo e veloce stende in sole sei riprese quello che era il gran favorito dalla folla.  Ma è uno zingaro -spiega Michele Vargiu. “Da quel momento diventerà un nemico giurato del regime nazista tedesco, che proprio nella boxe vedeva la più alta espressione per l’affermazione della supremazia della razza ariana”.

Una messa in scena sobria e carica di tensione e una scenografia minimalista esaltano la figura solitaria del pugile, invitando il pubblico a porgere uno sguardo più ampio sulla condizione di marginalità e oppressione che affligge ancora oggi molte persone. Il pugile di Der Boxer diventa così il simbolo di una lotta  che trascende il singolo individuo per toccare le corde più profonde della nostra società.

 

 

 

 

“Una domenica di grande impatto emotivo. Der Boxer non è solo un omaggio al coraggio di Trollmann, la cui vita si concluse nel 1944 nel campo di concentamento di Neuengamme, ma anche un’ occasione per non dimenticare l’importanza della lotta e del significato  della resistenza contro tutte le forme di ingiustizia” – spiega Livia Pomodoro.

 

Lo spettacolo di domenica 16 febbraio alle 17 è visibile in streaming sui canali del teatro.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.

 

domenica 16 febbraio 2025 – ore 17

DOMENICA SPECIALE – STAGIONE 2024/2025 Dialogo fra uomini e popoli

Der Boxer – Ballata per Johann Trollmann

di Michele Vargiu

regia di Laura Garau

con Michele Vargiu e Gianluca Dessì alla chitarra

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSex-O-Rama: “Invaders from the Pleasure Planet”
Articolo successivoVALENTINA DI MATTEI NUOVA PRESIDENTE DELL’ORDINE DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA (OPL)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui