Advertisement

Le prime locandine dei 90 anni della scuola “De Amicis”

Seguitissimo il programma per l’inaugurazione dei 90 anni della scuola “Edmondo De Amicis” di Massafra con ultra apprezzata la grafica che ha visto impegnati  docenti molto apprezzatii. Il primo evento è iniziato la mattina dello scorso 13 febbraio nel plesso “DE Amicis” e continuato nel pomeriggio presso il plesso “Manzoni”.

Advertisement

Tanti gli apprezzamenti per la dirigente scolastica prof. Rosa Favale e per tutti i suoi collaboratori, iniziando dagli autori della grafica e dai disegni delle belle locandine. che hanno riportato l’intero programma della giornata. Di mattina presso il plesso “De Ore 10:00 – Flash Mob dei bambini della scuola primaria: “Scuola De Amicis: un faro per generazioni di studenti”

Ore 11:00 – Conferenza Stampa (Aula Resta, plesso “De Amicis”): Presentazione del programma completo delle celebrazioni e dei dettagli degli eventi futuri, con proiezione di foto e documenti storici a cura di Pietro Caragnano e del Circolo Filatelico e Numismatico “Antonio Rospo”. Di pomeriggio, presso il plesso “Manzoni”: Ore 17:00 – Lectio Magistralis: “Musica e Matematica: sorelle gemelle” a cura del prof. Imperiale, con interventi musicali a cura dei docenti di strumento dell’Istituto.

Ma torniamo alla grafica che segue lo stesso stile delle vecchie testate giornalistiche con qualche variante relativa agli elementi grafici inseriti.

 

Al centro della composizione, un cuore racchiude gli elementi grafici simbolici della celebrazione. Il faro, collocato all’interno del cuore, rappresenta la guida sicura per gli studenti, illuminando il loro percorso di crescita e conoscenza. Attorno ad esso, bambini in movimento esprimono libertà ed energia, richiamando visivamente il flash mob, un momento di partecipazione collettiva e gioiosa. L’elemento grafico della conferenza, presente nella locandina, rievoca la rassegna stampa sottolineando l’importanza della comunicazione e della memoria storica dell’istituto. Accanto, la rappresentazione di diapositive e una fotocamera richiama la proiezione di docu-foto, un’iniziativa in collaborazione con il Circolo Filatelico “Rospo” di Massafra e Pietro Caragnano che intende ripercorrere visivamente la storia della scuola attraverso immagini e documenti d’epoca. Alla base del cuore prende vita un albero…le sue radicirappresentano simbolicamente docenti, maestre e maestri, una presenza ben radicata che si è susseguita nel corso degli anni, dalle fronde dell’albero si sviluppa un pentagramma musicale, simbolo del legame tra musica e conoscenza. Il pentagramma culmina in un germoglio, segno di rinascita e continuo rinnovamento, che sboccia accanto a un sigillo in cera. Su quest’ultimo spicca il nome della dirigente scolastica, testimoniando la guida dell’Istituto Comprensivo “De Amicis-Manzoni” e allo stesso tempo ricorda tutti i dirigenti scolastici precedenti che hanno rafforzato nel passato il legame tra presente e futuro della scuola.

 

Nelle foto: 1) La dirigente scolastica con a lato una delle locandine. 2) Locandina del programma. 3) Locandina evento mattina. 4) Locandina evento sera.

 

N.B.

 

Advertisement
Articolo precedenteNapoli: NO ai privati nella alla gestione dei parchi comunali!
Articolo successivoIL CESSATE IL FUOCO A GAZA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui