Advertisement

Sanremo è sempre Sanremo anche se i tempi cambiano e nuove realtà crescono. Di questo è certo il produttore televisivo e cinematografico Michele Lunella che dal 1995 e’ presente al Festival di Sanremo e proprio ieri ha festeggiato i 30 anni della LUNELLA production, che in passato ha prodotto vari programmi per la Rai quali Stelle Emergenti, Italia ti Canto ed altri. Da quest’anno anche produttore cinematografico per Amazon Prime con i suoi film visibili a livello mondiale quali “ Andiamo Avanti “ e “ Parentesi Tonde “. Nella prestigiosa location di Villa Noseda è andata in scena la 3’ Edizione di “Vip Show music & Fashion” che premia il talento artistico nei vari settori dell’arte, lo spettacolo, della musica, della moda, della cultura e dell’ enogastronomia. Il Maetro Giuseppe Spadafora ha creato il premio consegnato durante la serata.Un gran successo di pubblico e personaggi noti che popolano Sanremo in occasione della Kermesse canora. Ricordiamo alcuni presenti: Maria Grazia Cicinotta, Maria Monse’ e tanti altri. A condurre Vip Show Music & Fashion l’eclettico conduttore Paky Arcella affiancato dalle splendide Antonia Di Guida e Raffaella Ligorio. Premiati il Cantautore Davide De Marinis che ha visto ben tre partecipazioni sul palco dell’Ariston, L’attrice e conduttrice Maria Monse’, , l’Astrologa Terry Alaimo presente sulle riviste Vero, Mia e Vanity Fair.it. Gli Chef Katia Bastonno ed Adriano D’Ovidio, Giuseppe Luigi Iannetti istrionico fotomodello, ballerino e co-conduttore di Sanremo Doc ideato da Danilo Daita amico di Michele Lunella da sempre. Inoltre premiata anche la scrittrice Samya Ilaria Di Donato e Paola Grossi per aver rappresentato la bellezza Italiana che si è affermata nel mondo vincendo il contest mondiale Gran Dama Universe 2024.

La serata seguita dal programma Vip Show condotto da Fabrizia Santarelli diretta dal regista Giuseppe Lunella andrà in onda su Bom Channel 68 del digitale terrestre. Inoltre sarà visibile in Campania sul Canale 16 del digitale terrestre regionale. Un ringraziamento speciale a Monica D’Ambrosio(Event Manager green med, Expo&Simposium, Svas Bio Sana di Umberto Perillo, alla Vela Club dei Featelli Francesco e Giuseppe la Vela ed infine ad Autocentro Di Cicco che seguono le prestigiose iniziative della Lunella Production
Michele Lunella ed Il suo staff continuerà a raccontare il Festival di Sanremo 2025 incontrando i protagonisti che infiammeranno le serate sul palco dell’Ariston.

Advertisement
Advertisement
Articolo precedenteNapoli: finalmente la casa di Roberto Murolo diventa un museo
Articolo successivoASSEGNATI I PREMI SPECIALI ROMA VIDEOCLIP- SIAE SANREMO 2025

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui