Un appello per l’attuazione del Disegno di Legge S.845, approvato dal Senato il 20 novembre 2024
Il Disegno di Legge S.845 rappresenta un passo fondamentale verso un sistema educativo più equo e inclusivo. Sebbene sia stato approvato dal Senato, la sua attuazione è ancora in sospeso. Ci auguriamo che le Istituzioni possano dare priorità alla sua implementazione, affinché i benefici previsti possano concretizzarsi al più presto.
Il Disegno di Legge
Questa Legge introduce “nei percorsi scolastici di ogni ordine e grado lo sviluppo di competenze non cognitive e trasversali (soft e life skills)”, fornendo anche le risorse economiche necessarie alla loro attuazione. Tuttavia, invece di rendere esecutivo questo Disegno di Legge, le risorse economiche sembra “saranno impiegate prioritariamente per formare gli insegnanti sull’infertilità e sui modi di prevenirla” (da ilsole24ore 8/1/2025), spostando l’attenzione da un problema educativo essenziale.
L’attuazione di questa legge rappresenterebbe un’opportunità concreta per migliorare l’educazione e fornire alle nuove generazioni strumenti adeguati per affrontare le sfide della vita. Rinviare significa rinunciare a un miglioramento significativo per studenti, docenti e genitori.
Perché è urgente agire
L’Istruzione è un Diritto Umano che non si limita alla trasmissione di conoscenze, ma include anche lo sviluppo di abilità cruciali per la vita affettiva, sociale e lavorativa. Studi internazionali, come il Documento WHO ’93 Skills for Life School, dimostrano che l’acquisizione di tali Skills è determinante per il benessere individuale e collettivo.
Investire in una Istruzione completa e moderna è una scelta strategica per il futuro. L’Italia in passato è riuscita a combattere l’analfabetismo con misure concrete: oggi possiamo fare lo stesso per un’educazione più efficace e inclusiva!
Come puoi aiutarci
Abbiamo bisogno di condivisione e sostegno perché si tratta di difendere il Diritto Umano alla libertà e alla sicurezza individuale e sociale. Dobbiamo diffondere questa richiesta e sensibilizzare l’Opinione Pubblica a garantire questo Diritto. Ecco alcuni modi per contribuire:
-Partecipando agli eventi e alle iniziative promosse.
-Diffondendo questo messaggio attraverso i social media e altri canali di comunicazione.
-Scrivendo alle Istituzioni per sollecitare l’attuazione della Legge.
-Offrendo supporto organizzativo e logistico per le attività dell’Associazione.
Se desideri sostenerci anche economicamente, puoi trovare maggiori informazioni sul nostro sito (link in fondo). Ogni contributo anche minimo, sarà tenuto da noi nella massima considerazione, sarà molto gradito e ci aiuterà a proseguire il nostro impegno.
Unisciti a noi per un futuro migliore!
Se hai suggerimenti, proposte o vuoi condividere il tuo parere, saremo felici di ascoltarti e ti terremo informato sugli sviluppi della nostra iniziativa.
Se preferisci non ricevere più notizie sulle nostre attività, puoi rispondere a questa email con “Rimuovi” e aggiorneremo le tue preferenze.
Un cordiale saluto da me personalmente, da tutto lo Staff e grazie per il tuo tempo e il tuo supporto!
Orietta Matteucci