Advertisement

STEFANIA NOBILE E DAVIDE LACERENZA

il ristorante recensito da Raspelli

Advertisement

LA STAMPA-da raspelli

 

RUBRICA DI GIOVEDI’ 29-10-2015

 

Wanna Marchi dà un occhio ai suoi tortellini: da brava bolognese conosce la ricetta alla perfezione e,che siano asciutti od in brodo, vuole che uniscano sapore ad equilibrio. La figlia,Stefania Nobile, segue il bollito misto,il piatto classico della domenica sera:composito e regale,suntuoso e ben misto, grassottello e bel peccato di gola.

Il passato è passato;chi doveva scontare ha scontato e con impegno attenzione e professionalità mamma e figlia danno una mano importante nel curioso unico principesco surreale immaginifico defilato periferico locale dell’ex compagno di lei, Davide (Ivan) Lacerenza, che si muove in sala con eleganza classe suadenza .Davide suggerisce suggestiona conquista la clientela, soprattutto (ma non solo) femminile che costituisce il pubblico serale di questo locale che prende il nome da una casa che fu di Napoleone.

Ne parliamo non perché madre e figlia abbiano fatto parte,nel bene e nel male,di una certa storia d’Italia; ne scriviamo non per la curiosità del nuovo, più recente lavoro di questi”personaggi pubblici”,ma perchè La Malmaison è davvero un buon locale,un posto sui generis dove vi troverete bene (meglio se con un  portafoglio adeguato).

Lo trovate in una stretta e cieca stradella dalle parti di viale Zara,verso la Bicocca ed il popolare quartiere di Greco. Le salettine si avviluppano attorno al banco del bar in un immane colorato lussuoso bric-à-brac,un tripudio di specchi,suppellettili, candelabri, quadri che sembrano usciti da un museo.

Accompagnando il tutto con una bottiglia di vino scelta da una carta fatta di etichette( e dai prezzi alti come la qualità dei prodotti),sgranocchiando meravigliosi grissini artigianali , eccovi il cannolo di pasta fillo con salmone selvaggio, il ricco assortimento di crudi, la sapida inarrivabile bontà dei percebes (le “orride”ma saporosamente meravigliose”manine”strappate dalle rocce marine),i perfetti tortellini in ottimo brodo,gli otto tagli del bollito misto, il tirami su con il mascarpone fatto in casa acidificando la panna,il soufflè al cioccolato. 100-120 euro per un posto curioso unico e buono.

 

MILANO,VIA COMUNE ANTICO 27

LA MALMAISON

TEL.02.67101302  392.0397315

APERTO SOLO LA SERA. CHIUSO SABATO

WWW.LAMALMAISON.IT

PROVATO IL 18-10-2015

VOTO:14.5/20

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteALIS RAY DAL 7 MARZO SUI DIGITAL STORE E IN RADIO “FIGHTING LOVE” IL NUOVO SINGOLO
Articolo successivoGrande successo per la 3ª edizione di “CIAO – RASSEGNA LUCIO DALLA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui