Advertisement

AIAV CNA Turismo – Associazione Italiana Agenti di Viaggio con oltre 2.500 iscritti – ha appreso con soddisfazione gli sviluppi dell’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di Ryanair in merito al presunto abuso di posizione dominante rispetto alle agenzie di viaggi. Nei giorni scorsi, l’Autorità ha giudicato “inesatte, incomplete o fuorvianti” le informazioni prodotte da Ryanair a propria difesa, invitando la compagnia a presentare nuovi “scritti difensivi e documenti” entro i prossimi 30 giorni.

Le parole di Fulvio Avataneo, Presidente AIAV

“Qui non si tratta di caccia alle streghe – dichiara Fulvio Avataneo, Presidente AIAV CNA Turismo – bensì di un corposo dossier nel quale, già nella primavera del 2023, avevamo documentato i meccanismi e le condotte messe in atto dal vettore per penalizzare sistematicamente le agenzie di viaggio nelle attività di prenotazione dei voli e vendita di servizi turistici ancillari”.

Advertisement

Le mosse di AIAV

La segnalazione di AIAV, seguita dopo poche settimane dalle altre principali associazioni di categoria, affrontava in particolare la “Preclusione agli acquisti sul sito ryanair.com” nei confronti degli agenti di viaggio e l’offerta agli stessi di “Condizioni peggiorative sui GDS”, ovvero i sistemi di prenotazione riservati agli operatori professionali del settore turistico.

“Le Associazioni svolgono un ruolo fondamentale nella tutela degli operatori, garantendo loro rappresentanza e strumenti per affrontare le sfide imposte da dinamiche di mercato spesso squilibrate. – conclude Avataneo – Abbiamo la massima fiducia nell’operato dell’Agcm e ci auguriamo che, dopo anni di prevaricazione, sia giunto il momento anche per Golia di piegarsi alle regole del mercato. Le agenzie sono un presidio fondamentale per contrastare l’abusivismo e l’overtourism: con la loro professionalità e conoscenza del territorio, partecipano attivamente allo sviluppo di nuovi modelli di turismo più autentici, sostenibili e rispettosi del territorio”.

Advertisement
Articolo precedenteUsare marchi non autorizzati: un’analisi dei rischi legali e delle conseguenze per le aziende
Articolo successivo“ALTITUDINE” (Through The Void Records), il nuovo album dei novagorica presentato nello stesso giorno al Whishlit Club di Roma

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui