Advertisement

VIDEO https://www.youtube.com/watch?v=UP2t8ZBKKs8

 

Advertisement

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, va in scena al Teatro Bruno Munari di Milano SEMI di Stefano Panzeri (repliche il 22, 25, e 26 marzo, ore 20.30).

Lo spettacolo porta alla luce la straordinaria storia di Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo russo, scienziato visionario e pioniere degli studi sulla biodiversità. SEMI narra il suo impegno per combattere la fame in Russia e nel mondo, il suo viaggio attraverso più di 60 Paesi alla ricerca di semi per garantire un futuro più equo attraverso la salvaguardia delle risorse naturali.

Vavilov attribuiva al cibo i significati di giustizia, uguaglianza e futuro. Nato a Mosca nel 1887, e morto a Saratov nel 1943 ha impegnato tutta la sua vita in un progetto grandioso, la prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo, difesa eroicamente dai suoi ricercatori, durante l’assedio di Leningrado, ed esistente ancora oggi.

A raccontare la sua storia è la voce narrante di Yuri, il secondogenito di Vavilov, che ripercorre la vita del padre, il suo impegno e la sua tragica fine, schiacciato dalla dittatura staliniana.

Uno spettacolo avvincente e intenso, adatto a un pubblico adulto ma specialmente ai giovani, che invita a riflettere sull’importanza delle piante come fonte di vita, sui sogni ostacolati dall’ignoranza e sul valore delle scelte quotidiane legate all’alimentazione e alla sostenibilità.

Un viaggio tra scienza, storia e passione, alla scoperta di un uomo che ha lottato per nutrire il mondo.

 

BIOGRAFIA di Stefano Panzeri   https://stefanopanzeri.eu/chi-sono/

Lo spettacolo rientra nella Stagione LA SERA A TEATRO e Invito a Teatro

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteMartedì 18 marzo, l’appuntamento mensile con il martedì circolare di Cascina Cuccagna a Milano
Articolo successivoPrima Scuderia del Castello di Vigevano la mostra “Azelio Corni. Al riparo dal Cielo”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui