Advertisement

Martina Franca si apre a una discussione etica e politica sul piano culturale con la presenza di Pierfranco Bruni il prossimo 22 marzo

 

Advertisement

 

Etica, politica e amministrazione. È il tema di un articolato convegno che si svolgerà il prossimo 22 marzo a Martina Franca alle ore 18.00 nella Sala della Società Mutuo Soccorso. Un percorso che mette insieme esperienze e testimonianze sia sul piano giuridico sia in termine di politica culturale. Tanto che l’incontro sarà compilata ai crediti formativi per gli avvocati.

Dopo i saluti degli avvocati Terrulli, Di Maggio, Donvito seguiranno le relazioni di Pierfranco Bruni, Ministero della Cultura, del prof. Antonio Scialpi, docente in Filosofia, dell’avvocato Giuseppe Chiarelli, docente Uniba. I lavori saranno coordinati dall’ingegnere Giovanna Salvatore, responsabilità della sezione Centro Studi e Ricerche Grisi di Martina Franca.

La problematica affrontata pone al centro una discussione di sicura attualità ponendo all’attenzione proprio la questione tra politica e la capacità di amministrare sulle competenze e su linee culturali progettuali.

Le personalità che si confronteranno provengo da esperienze diverse ma anche da scuola di i pensiero molto diverse. Si prospetta una serata interessante e ricca di confronti

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteNapoli, piazza Vanvitelli: ancora una rissa tra giovani. Basta alla movida violenta!
Articolo successivoCaso Scutellà, Patuanelli (M5S): “È stato uno scippo alla democrazia”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui