Advertisement

50&PIÙ – Sede di Napoli

70esimo anniversario della nascita di Pino Daniele

Advertisement

 

GIOVEDÌ 27 MARZO 2025

CLAUDIO POGGI

 

Incontro con lo storico produttore del disco

“TERRA MIA” di PINO DANIELE

per il nuovo appuntamento del ciclo di incontri

Il Valore dell’Esperienza

organizzato e promosso dalla 50&Più – sede di Napoli

 

 

Napule è”, “Terra Mia”, “‘Na Tazzulella ‘e cafè”, “Furtunato” e “Cammina Cammina” sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario “TERRA MIA” del 1977, primo album di Pino Daniele.

Considerato unanimemente uno dei migliori album d’esordio dell’intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all’epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico.

 

Per celebrare il settantesimo anniversario della nascita di Pino Daniele, la rassegna “Il Valore dell’Esperienza” ospiterà proprio Claudio Poggi: GIOVedì 27 MARZo 2025 alle ore 16.30 gli spazi della Sala Eventi ‘Vincenzo Cozzolino’ della sede partenopea dell’Associazione 50&Più (in via Cervantes, 55 – Napoli) vedranno protagonista il produttore discografico, in un pomeriggio imperdibile, fatto di musica, racconto, memorie e canzoni.

 

L’incontro si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative della sede napoletana della Associazione di Rilievo Nazionale 50&Più, presieduta da Maurizio Merolla.

L’incontro con Poggi sarà introdotto dall’avvocato Flavia Chiarolanza e vedrà la partecipazione dello stesso presidente Merolla. L’intervista a Poggi sarà condotta dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, ideatore della rassegna culturale: sarà una straordinaria occasione per scoprire la genesi di “Terra Mia” di Pino Daniele, ma anche per raccontare una carriera che ha visto Poggi al fianco di Enzo Gragnaniello, Alan Sorrenti, Gigi D’AlessioRosario Jermano, Roberta Nasti, Carlo Vannini e Marco Gesualdi, solo per citarne alcuni.

Nel 2017, inoltre, per il quarantesimo anniversario della pubblicazione di “Terra Mia”, lo stesso Claudio Poggi, produttore del leggendario disco, con la collaborazione di Daniele Sanzone – voce degli ‘A67 – imprigionò nelle pagine del volume “Pino Daniele – Terra Mia” (Minimum Fax) i ricordi, le testimonianze, le avventure di uno dei più grandi musicisti del nostro Paese.

 

Gli incontri organizzati e promossi da 50&PIÙ / sede di Napoli vedono protagoniste figure di rilievo e di eccellenza del mondo dell’arte, dello sport, dell’imprenditoria, della letteratura o delle istituzioni, per un confronto costante con il pubblico e con gli iscritti della 50&Più.

 

 

 

 INGRESSO LIBERO

fino ad esaurimento posti

 

 

50&PIù – sede di Napoli

Sala Convegni “Cavaliere Vincenzo Cozzolino”

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteFabrizia Sacchi in scena all’Argot Studio interpreta Maria Croce in  Stabat Mater
Articolo successivoSTAGE: Un palcoscenico per le idee

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui