Advertisement

Al Sindaco Jwan Costantini

Al Presidente del Consiglio comunale Roberto Mastrilli

Advertisement

Ai Consiglieri comunali

 

ORDINE DEL GIORNO

Oggetto:  ABBATTIMENTO DELLE  PASSERELLE IN CEMENTO  DI VIALE DI VITTORIO

Da tanti anni proponiamo di abbattere le passerelle sopraelevate in cemento armato di viale Di Vittorio per eliminare il forte impatto visivo e ridare luce a quel tratto di viale, magari rinfoltendo il verde nell’area spartitraffico centrale.

Diverse amministrazioni nel corso del tempo hanno promesso di farlo ma al momento le passerelle sono ancora lì e sono diventate anche pericolose perché il cemento armato sta in più punti sgretolandosi e vari pezzi sono addirittura caduti sulla strada  e sui marciapiedi sottostanti.

Quindi attualmente le passerelle oltre che impattanti sono anche pericolose per pedoni e auto.

Non a caso recentemente c’è stata una manifestazione con una nutrita raccolta di firme da parte degli abitanti del quartiere.

Il nostro gruppo consiliare ha partecipato all’iniziativa dei cittadini dell’Annunziata ed ha preso pubblicamente l’impegno di rappresentare le loro richieste in Consiglio comunale.

Sappiamo che per garantire l’accesso agli alloggi del primo piano occorre comunque salvaguardare le scale che fanno attualmente corpo unico con le passerelle.  Riteniamo comunque che esistano sicuramente soluzioni tecniche che possono  consentire l’abbattimento delle passerelle conservando le scale in condizioni di sicurezza statica.

Pertanto con questo Ordine del giorno chiediamo all’Amministrazione comunale di provvedere al più presto a questo lavoro pubblico per la sicurezza dei cittadini che transitano nella strada sottostante e per aumentare la bellezza paesaggistica del viale togliendo cemento e magari piantando altri alberi.

In questa maniera si aggiungerebbe ulteriore bellezza ad un quartiere che oltre ai tanti servizi presenti ospita il più grande parco della città.

 

Giulianova 23 marzo 2025

 

Gruppo consiliare

Il Cittadino Governante

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedentePavese e la Calabria: Alla scoperta dei “luoghi” ionici attraverso lo sguardo del poeta piemontese
Articolo successivoPUBBLICITÀ ACCESSIBILE E INCLUSIVA: UPA PREMIATA AI WFA PRESIDENT’S AWARDS 2025

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui