DOCudi2025 giovedì 27 marzo doppia proiezione
Aperto con la proiezione del film UNTIL THE END OF THE WORD di Francesco De Augustinis, prosegue a Pescara il Concorso di Cinema Documentario DOCudi2025 presso l’Auditorium Cerulli con ingresso gratuito.
Il prossimo appuntamento è per giovedì 27 marzo 2025 per il film in concorso CERTO CHE STO BENE di Francesco Coppola che racconta le giornate spagnole di Aberto Bianco durante la registrazione del suo ultimo album a Formentera https://www.webacma.it/certo-che-sto-bene/
Certo Che Sto Bene è stato registrato in una settimana a Formentera in presa diretta; racconta la nascita e la genesi del nuovo album di Alberto Bianco in arte Bianco: il suo sesto album composto da 10 canzoni, scritte insieme agli amici Margherita Vicario, Dente e Taketo Gohara. Il documentario racconta le giornate spagnole di registrazione, fatte di arte, di musica e di amicizia. Diretto da Francesco Coppola, vuole catturare l’essenza del sole e il profumo del mare: le tracce dell’album e le immagini riflettono il calore degli amici riuniti in un’atmosfera di condivisione e di positività. Una storia raccontata in trenta minuti della fuga dalla realtà, a coronare il percorso di liberazione personale dell’artista dalla verità, a volte troppo stretta.
Con un’innata passione per il racconto, Francesco Coppola è un regista capace di trasformare idee in immagini potenti. Dalla regia di spot pubblicitari per brand internazionali come Netflix, Ikea e Costa Crociere alla realizzazione di videoclip musicali per artisti di fama come Calcutta, Liberato, Loredana Bertè, Vinicio Capossela e Alex Britti, Francesco ha saputo fondere la sua visione artistica con le esigenze delle grandi produzioni.
Diplomato in recitazione, ha iniziato il suo percorso nel mondo del cinema nel reparto di produzione, per poi approdare alla regia, lavorando al fianco di maestri come Paolo Sorrentino e Gabriele Salvatores in alcune delle più importanti produzioni italiane. Questa vasta esperienza, unita alla sua sensibilità artistica, lo ha reso un esperto nella direzione degli attori e nella costruzione di narrazioni visive capaci di lasciare il segno.Francesco padroneggia con maestria il linguaggio cinematografico, muovendosi con naturalezza tra pubblicità, documentari e videoclip musicali. Per lui, ogni set è un’occasione per creare connessioni autentiche e amplificare messaggi, con uno stile che mescola verità, poesia e impatto visivo
Seguirà fuori concorso il film IL SERPARO di Alessio Consorte. Girato a Cocullo, racconta la Festa di San Domenico Abate, il santo protettore dal morso dei serpenti https://www.webacma.it/il-serparo
Il documentario racconta una tradizione unica e affascinante, profondamente radicata nella cultura abruzzese, che prende vita ogni primo maggio durante la Festa di San Domenico Abate a Cocullo.
Protagonista del racconto è Tonino Chiocchio, il serparo più anziano del borgo, custode di saperi tramandati di generazione in generazione. Attraverso il suo sguardo esperto e i suoi gesti pieni di significato, il documentario offre un viaggio intimo e autentico in un rituale millenario che, pur conservando le sue radici nel passato, continua a vivere con forza nel cuore della comunità.
Alessio Consorte nato a Pescara nel 1980 è un poliedrico Professionista nel campo della fotografia, della moda e dell’audiovisivo. Per oltre dieci ha lavorato come modello a livello internazionale per Armani, Versace, Zegna e molti altri. Passa dall’altra parte dell’obiettivo dopo l’esperienza con il fotografo e regista Bruce Weber.
Alla serata interverranno i registi
Il Programma delle proiezioni è al link https://tinyurl.com/Programma-DOCudi2025
INFO pagina web https://www.webacma.it/docudi-2025/
ACMA https://www.webacma.it – info@webacma.it
#DOCudi2025 concorso di cinema documentario
12.a edizione dal 18 marzo al 17 maggio 2025
Auditorium Cerulli via Francesco Verrotti, 42 Pescara
Marzo Martedì 18 – Giovedì 27
Aprile Giovedì 03 – Martedì 08 – Giovedì 17 – Giovedì 24
Maggio Giovedì 08 – Sabato 17 Premiazioni / Evento speciale
DOCudi2025 pagina web https://www.webacma.it/docudi-2025/
VIDEO Presentazione Concorso https://youtu.be/k5S2UAwH-ZM
I film in concorso al DOCudì 2025
La selezione del festival DOCudì 2025 esplora temi diversi e attuali:
17/04 MONTE CORNO racconta le difficoltà e la bellezza dell’ascesa alla montagna.
08/04 IL PROFUMO DELLA TERRA segue la vita di un tartufaio e il suo legame con la natura.
18/03 UNTIL THE END OF THE WORLD indaga l’impatto dell’industria alimentare sull’ambiente.
08/05 IL PIANO SEGRETO riflette sulle previsioni apocalittiche e il disequilibrio socio-economico.
03/04 SAUDADE esplora il delicato rapporto tra una madre e suo figlio attraverso un’intensa conversazione.
27/03 CERTO CHE STO BENE ci porta a Formentera, tra musica, amicizia e il profumo del mare.
Eventi speciali e fuori concorso
Oltre ai film in concorso, il festival propone appuntamenti imperdibili:
17/05 FLORA racconta la storia di una giovane staffetta della Resistenza, testimone di sofferenza ma anche di speranza e libertà.
24/05 Nella sezione Cinema e Letteratura, il film UN DRAMMA BORGHESE sarà proiettato insieme alla presentazione del libro Un pacchetto di Gauloises, la biografia di Guido Morselli scritta da Linda Terziroli.
Due cortometraggi dedicati al territorio abruzzese arricchiscono il programma:
08/04 IL FRATINO, che documenta la vita di questa specie protetta minacciata dalla rarefazione degli habitat dunali, e
27/03 IL SERPARO, che racconta la suggestiva Festa di San Domenico Abate a Cocullo.
Anteprima nazionale
Il 8 aprile, in anteprima nazionale, sarà proiettato il film IL PROFUMO DELLA TERRA di Bruno Palma, con la presenza del regista in sala.
e premiazioni finali DOCudì 2025
Il festival si concluderà sabato 17 maggio con la cerimonia di premiazione, durante la quale saranno assegnati:
- Il Premio del Pubblico per il miglior documentario.
- Il premio per il Miglior Documentario Sociale.
A chiudere la serata, la proiezione del film FLORA con la presenza della regista.
Info Utili
Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito.
Per partecipare è gradita la prenotazione tramite il link: https://tinyurl.com/3t9zvfsa.
Il Programma delle proiezioni è al link https://tinyurl.com/Programma-DOCudi2025
ACMA https://www.webacma.it – info@webacma.it
#DOCudi2025 #DocudiConcorsoCinemaDocumentario #AssociazioneACMA