Advertisement

Donne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”.

 

Advertisement

“Le recenti dichiarazioni del Consigliere Comunale di Suzzara, Nazir Atif, che ha definito le donne italiane ‘culturalmente più pigre’, rappresentano un inaccettabile affronto ai principi di pari opportunità e alla dignità di tutte le donne”.

Così, dichiara la Responsabile Pari Opportunità, UGL Metalmeccanici Nazionale Vittoria Buccarini e la responsabile pari opportunità UGL Metalmeccanici di Suzzara (MN) Sabrina Fava.

“Tali affermazioni, basate su stereotipi sessisti e privi di fondamento non solo offendono l’intelligenza e la professionalità delle donne italiane ma minano anche gli sforzi compiuti per promuovere l’uguaglianza di genere in ogni ambito della società. È doveroso ricordare che le donne italiane, con il loro impegno, la loro competenza e la loro dedizione, contribuiscono in modo significativo alla crescita economica, sociale e culturale del nostro Paese. In ogni settore, dall’imprenditoria alla scienza, dalla politica all’arte, le donne italiane dimostrano quotidianamente il loro valore e la loro capacità di eccellere. Vorrei ricordare  – prosegue Buccarini – che il Presidente del Consiglio Italiano, On. Giorgia Meloni, è una donna ed è tutt’altro che ‘pigra’. Un richiamo al rispetto e alla responsabilità in un momento storico in cui la parità di genere è un obiettivo irrinunciabile, è inammissibile che un rappresentante delle istituzioni pubbliche si lasci andare a dichiarazioni discriminatorie e offensive peraltro sessiste. Rivolgiamo pertanto un fermo appello al Consigliere Atif affinché ritiri immediatamente le sue parole e si scusi pubblicamente con tutte le donne italiane: le istituzioni hanno il dovere di promuovere attivamente la parità di genere, contrastando ogni forma di discriminazione e pregiudizio. Ci impegniamo a proseguire con determinazione su questa strada, sostenendo politiche e iniziative che favoriscano la piena partecipazione delle donne alla vita pubblica e privata, nel rispetto della loro dignità e del loro diritto all’uguaglianza. Certamente – conclude Buccarini – le dichiarazioni del Consigliere Atif non rappresentano il pensiero della comunità di Suzzara e non riflettono i valori di rispetto e inclusione che ci contraddistinguono. Riaffermiamo con forza il nostro impegno a costruire una società in cui le donne siano valorizzate per le loro capacità e il loro contributo, libere da stereotipi e discriminazioni”.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteForte preoccupazione in merito alle condizioni economiche dei docenti fuorisede e non.
Articolo successivoROBERTO MUSIANI NUOVO SEGRETARIO GENERALE FITARCO DAL 1° APRILE SUBENTRA A IVAN BRAIDO 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui