Sono stati svelati nell’auditorium Scelfo della Kore di Enna il nome e il simbolo di “Grande Sicilia”, il nuovo movimento politico fondato dall’ex presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla e dall’ex presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè. Il movimento, che unisce civici, autonomisti e democratici, ha scelto come emblema la colomba, simbolo storico degli autonomisti e del Mpa, che proprio quest’anno celebra il suo ventennale.
L’evento ha registrato una grande partecipazione, con un auditorium gremito in ogni ordine di posto. Il pubblico ha accolto con entusiasmo il video emozionale, interamente dedicato alla Sicilia, che ha introdotto il logo del movimento. Applausi scroscianti hanno accompagnato anche gli interventi dei protagonisti, a partire dal discorso del presidente della Regione, Renato Schifani.
Tra gli ospiti della serata, anche il giornalista del Corriere della Sera Francesco Verderami, che ha introdotto i tre fondatori: nell’ordine, Roberto Lagalla, Gianfranco Miccichè e, in chiusura, Raffaele Lombardo. Sul palco erano presenti poi Gaetano Galvagno, presidente dell’Ars, e Giancarlo Cancellieri, ex viceministro ai Trasporti, che ha ufficializzato la sua adesione a Grande Sicilia.
Significativi anche gli interventi di tre giovani professioniste – Rosa Geraci, Paola Marino e Maria Saeli – a testimonianza dell’attenzione del movimento per le nuove generazioni. Numerosi i giovani presenti in sala, ai quali Raffaele Lombardo ha voluto affidare non solo il futuro, ma anche il presente di Grande Sicilia e dell’intera regione.
A questo link https://we.tl/t-B2gNLUziN7 trovate:
il Video Press Kit dell’evento, con immagini di copertura e le dichiarazioni dei protagonisti della conferenza.