Advertisement

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO CON L’ARCO

 

Advertisement

ROBERTO MUSIANI NUOVO SEGRETARIO GENERALE FITARCO

DAL 1° APRILE SUBENTRA A IVAN BRAIDO

 

Avvicendamento nel ruolo di Segretario Generale tra FITARCO e FIR: l’Ing. Roberto Musiani è il nuovo Segretario Generale della Federazione Italiana Tiro con l’Arco. Subentra a Ivan Braido, che va a ricoprire il medesimo ruolo in Federugby.

L’arrivo di Roberto Musiani è stato ufficializzato lo scorso 22 marzo in occasione del Consiglio Federale dal Segretario uscente Ivan Braido e dal Presidente Vittorio Polidori che hanno presentato il nuovo dirigente al Consiglio FITARCO.

Classe 1984, nato a Castel San Pietro Terme (Bo), laureato in ingegneria presso l’Università degli Studi di Bologna, il nuovo Segretario Generale FITARCO si insedierà ufficialmente a partire da martedì 1° aprile nel ruolo che ha ricoperto a partire dal 2022 presso la Federazione Italiana Rugby e, in precedenza, nella Federazione Italiana Danza Sportiva.

Queste le dichiarazioni del Presidente della Federazione Italiana Tiro con l’Arco, Vittorio Polidori: “Ringrazio a nome mio personale e di tutto il Consiglio Federale Ivan Braido per il lavoro che ha svolto nell’ultimo quadriennio. Il movimento arcieristico gli è grato per la serietà e la competenza con le quali ha saputo gestire ogni situazione. Non possiamo che augurargli le migliori fortune per la sua nuova avventura nella Federazione Italiana Rugby. Allo stesso tempo diamo il benvenuto a Roberto Musiani, giovane dirigente che porterà nella nostra Federazione entusiasmo e ottime capacità manageriali, avendo già maturato esperienze rilevanti in ambiti impegnativi e di grande responsabilità come FIR e Federdanza. Gli auguriamo buon lavoro e siamo sicuri che ci aiuterà a far crescere ulteriormente il tiro con l’arco italiano, percorrendo soluzioni rivolte all’innovazione“.

IN ALLEGATO FOTO FITARCO/ERCOLI 

Advertisement
Articolo precedenteDonne. Buccarini (Pari Opportunità):”A Nazir Atif un richiamo al rispetto e alla responsabilità”.
Articolo successivoL’INDUSTRIA SI MOSTRA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui