Con i soci fondatori della Cooperativa Laurentina Km 10 si presenta a Roma il progetto innovativo per l’apertura di un Emporio di Comunità. Domenica 30 marzo presso Casa9 sede delle Consulte del Municipio IX (in via Carlo Avolio, 60) i protagonisti di questo progetto si raccontano al territorio per cercare nuove adesioni. Previsto un coffee break equosolidale per i partecipanti.
Siamo nell’agro romano meridionale a Sud di Roma al km 10 della Laurentina, tra spazi verdi, antichi casali e nuovi quartieri residenziali. Qui nasce la Cooperativa Laurentina KM 10 da un gruppo di giovani e famiglie, molte già utenti del G.a.s. Laurentina (attivo da oltre 14 anni su Roma) che condividono interessi e valori comuni, per uno stile di vita sostenibile, per l’uomo e l’ambiente.
La Cooperativa ha l’ambizione di custodire e valorizzare il territorio e le tradizioni, ad iniziare dal nome, Km10 dove nasce il quartiere di Fonte Laurentina e dove una volta c’erano la vecchia Posta e la Fonte dell’acqua Laurentina, luogo di incontro e di socialità. Gli stessi valori che i fondatori riconoscono tra le proprie finalità e che si realizzano nel progetto di apertura dell’Emporio di Comunità (Food Coop) per promuovere e realizzare un nuovo paradigma economico secondo i principi dell’economia sociale e solidale. La Cooperativa lavora negli interessi dei soci e si basa sul modello di autogestione e attraverso il progetto dell’Emporio di Comunità intende creare un luogo di socialità e scambio di pratiche, finalizzato anche all’inserimento lavorativo dei soci stessi.
Un’altra importante attività sul territorio sono le attività culturali e le iniziative che saranno realizzate, in collaborazione con le associazioni e le istituzioni locali per promuovere la sostenibilità ambientale e sociale attraverso la promozione della consapevolezza dell’impatto delle proprie scelte di consumo e la trasparenza delle scelte, delle relazioni, del rapporto diretto con i produttori.
“E’ un progetto di comunità che nasce dalla comunità di pratica del gruppo di acquisto solidale Laurentina – spiega la presidente Gabriella D’Amico – che da molti anni opera nel quartiere e nella città come elemento di aggregazione e diffusione di un’economia basata sul rispetto dell’ambiente e dei diritti umani, nella promozione dell’agroecologia e delle tradizioni del territorio che ogni giorno abitiamo, nel rispetto e nella cura dei luoghi perché siano inclusivi e accoglienti”.
L’Emporio di comunità ha la sua collocazione naturale in uno degli storici casali del quartiere di Fonte Laurentina.
Se vuoi conoscere il progetto e farne parte ti aspettiamo domenica 30 marzo alle 10 a Spinaceto in via Carlo Avolio,60 presso la sede della Consulta della Cultura del IX Municipio.
Informazioni e prenotazioni alla mail emporiolaurentina@gmail.com oppure al tel 3496680001