Advertisement

Il debutto dei Morama è un mantra magnetico: “Esisto” fuori il 26 marzo su tutte le piattaforme digitali
Esce il 26 marzo “Esisto”, il singolo di debutto in italiano del duo elettro-pop Morama, pubblicato da NEEDA Records e distribuito da Artist First. Il brano apre ufficialmente il nuovo capitolo discografico della formazione composta da Johanna Noa (voce, violoncello) e Paolo De Santis (synth, produzione), e rappresenta l’incipit di un concept EP che esplora la condizione dell’artista nel sistema contemporaneo.

“Esisto” è una riflessione profonda e viscerale sull’appartenenza incondizionata all’Arte. La canzone si struttura come un dialogo interiore tra l’artista e la divinità “Arte”, una figura simbolica che rappresenta insieme vocazione e sacrificio, luce e tormento. In questo confronto sacro e profano, l’ammissione finale è chiara: “Esisto” solo nel momento in cui creo. Il sound del brano fonde atmosfere elettro-pop con suggestioni etniche: scale frigie, voci manipolate, beat ipnotici e un ritornello costruito come un triplice botta e risposta – la voce principale, il coro (inteso come voce divina), e un magnetico mantra in lingua araba – danno forma a un’esperienza sonora intensa, evocativa e spirituale.

Advertisement

Il singolo anticipa il primo EP italiano dei Morama, un concept narrativo che racconta il percorso dell’artista contemporaneo, diviso tra slanci creativi e crisi esistenziali: dall’affermazione dell’identità creativa, alle tensioni interiori, fino al crollo e alla rinascita finale. Un percorso coerente e stratificato, in cui l’elettronica si fa carne e introspezione.
Chi sono i Morama
I Morama nascono nel 2022 tra Milano e Londra, unendo la formazione classica del Conservatorio G. Verdi di Como a influenze sonore internazionali. Dopo un primo EP in inglese, We Could Exist Just for a Minute (2023), pubblicato da indipendenti, il duo si stabilisce a Milano, inaugurando una nuova fase creativa interamente in italiano. Le sonorità del progetto si muovono tra pop internazionale (Raye, Billie Eilish), elettronica contemporanea (MACE, Ceri), indie italiano (Venerus, Ginevra, Joan Thiele) e arrangiamenti sperimentali ispirati ad artisti come Jacob Collier, Dodie, Bonnie Banane e Jordan Rakei..

Nel 2023 si esibiscono per Sofar Sounds, totalizzando oltre 60.000 visualizzazioni che li porteranno nell’estate del 2024 sui palchi dell’Arci Bellezza e Biko e all’opening act di Bluem per BriUp Festival. Finalisti ai concorsi MusicForChange, MArteLive, Palchi Belli x Rockit e recentemente al Festival di SanNoLo, i Morama si affermano come una delle realtà emergenti più interessanti del panorama indipendente italiano.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteAl via ABABO BOOM! Il programma di Accademia di Belle Arti di Bologna per BOOM! Crescere nei libri 2025
Articolo successivoDal 23 al 25 maggio torna PIANO CITY MILANO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui