Cerimonia di Conferimento dei Premi Leonardo 2025
Sarà ospitata questo pomeriggio a Villa Madama la Cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025, alla presenza del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Antonio Tajani e del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Nella convinzione che le eccellenze delle nostre filiere industriali costituiscano i principali strumenti per sostenere e rafforzare la competitività del Paese sui mercati globali, il conferimento dei Premi Leonardo intende raccontare il meglio dell’imprenditoria italiana, i suoi successi e le sue prospettive.
Dare visibilità e sostenere i talenti imprenditoriali italiani in uno scenario internazionale in costante mutamento è una priorità della politica estera italiana, a cui si intende dare attuazione grazie alla strategia della Diplomazia della crescita e al Piano per l’Export.
Nell’ambito degli impegni assunti dal Governo per sostenere le imprese e valorizzare il Made in Italy nel mondo, i Premi Leonardo 2025 consentiranno anche di ribadire il massimo sostegno della Farnesina alla crescita delle filiere produttive italiane sui mercati esteri grazie al ruolo della rete diplomatico-consolare.
Nato nel 1993 per promuovere la “Qualità Italia” e il Made in Italy, il Comitato Leonardo associa imprenditori, artisti, uomini di scienza e di cultura. I Premi Leonardo rappresentano una delle più prestigiose iniziative promosse dal Comitato, che dal 1994 offre un riconoscimento a personalità italiane e straniere e studenti che hanno contribuito ad affermare e promuovere in Made in Italy. In questa edizione 2025 verranno consegnati il Premio Leonardo, il Premio Leonardo International, il Premio Leonardo Sostenibilità e Innovazione, i Premi Leonardo Qualità Italia, il Premio Leonardo Impresa Sociale e il Premio Leonardo Impresa Giovane. A questi si aggiungono gli otto Premi di cui verranno insigniti studenti particolarmente meritevoli.