Advertisement

Presentazione del 44° annuario “La Madonna dello Splendore”: cultura, arte e tradizione
nelle pagine della storica rivista che segna i festeggiamenti patronali di Giulianova.
Appuntamento sabato 19 aprile in Sala Buozzi.

Con i Solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine, protettrice di Giulianova, sabato 19 aprile alle ore 16.30 presso la sala Buozzi di Giulianova, torna la presentazione dell’Annuario “La Madonna dello Splendore”, giunto al suo 44° numero. L’edizione, folta di 152 pagine e ricca di immagini d’epoca, molte delle quali inedite, torna a raccogliere studi di carattere storico, culturale, artistico e religioso, sul patrimonio della città adriatica e del suo territorio. I contributi si devono all’attività di ricercatori del territorio e di studiosi di chiara fama, tra i quali quest’anno si annovera Mario Bevilacqua, storico dell’architettura, docente dell’Università “La Sapienza” di Roma e autore del prezioso volume Giulianova. La costruzione di una «città ideale» del Rinascimento.
Ai saluti del sindaco Jwan Costantini, di Luigi Martinelli, presidente dell’associazione “Festa Maria SS.ma dello Splendore”, grazie alla quale è possibile la pubblicazione dell’Annuario, e di Don Enzo Manes, parroco arciprete del Duomo di San Flaviano, seguiranno gli interventi degli autori: Walter De Berardinis, Marialuisa De Santis, Matteo Di Natale, Ottavio Di Stanislao, Sandro Galantini, Alessandra Gasparroni, Sirio Maria Pomante e Donatella Stacchiotti. Moderano l’incontro Cinzia Falini, curatrice dell’Annuario, Sirio Maria Pomante e Donatella Stacchiotti componenti della redazione.

Advertisement

 

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteDamiano David, Mahmood e La Rappresentante di Lista sono gli artisti i cui videoclip hanno ottenuto più nomination a Videoclip Italia Awards
Articolo successivoNON C’E’ EDUCAZIONE SENZA RISPETTO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui