Advertisement

Io al nuovo papa canterei “Non è Francesco”
«Porto nel mio cuore le sofferenze dell’amato popolo ucraino – queste le parole di Leone XIV, dopo il Regina Caeli – Si faccia il possibile per giungere al più presto a una pace autentica, giusta e duratura. Siano liberati tutti i prigionieri e i bambini possano tornare alle proprie famiglie». E per quanto riguarda il Medio Oriente ha aggiunto: «Mi addolora profondamente quanto accade nella Striscia di Gaza. Cessi immediatamente il fuoco, si presti soccorso umanitario alla stremata popolazione civile e siano liberati tutti gli ostaggi».
Lucio Battisti cantava “Non è Francesca”, ed io al nuovo papa canterei “Non è Francesco”. Si, perché altre erano le parole di papa Francesco sul “genocidio da indagare” a Gaza, altre le sue parole riguardo alle vittime innocenti a Gaza: “Ieri ho visto che sono state mitragliate 150 persone innocenti. Cosa c’entrano con la guerra i bambini, le famiglie? Sono le prime vittime”. E ancora: “A Gaza hanno bombardato i bambini. Questa non è guerra, è crudeltà”. Sembra invece che per prima cosa nel cuore di questo nuovo papa ci sia l’amato popolo ucraino. A differenza di papa Francesco, i bambini di Gaza non sono al primo posto nei suoi pensieri. Questo papa sembra essere più diplomatico di Francesco. Ma Gesù non era diplomatico.
Renato Pierri

Advertisement
Advertisement
Articolo precedente“Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea”
Articolo successivoGrande successo per l’apertura della mostra sull’ultimo secolo dell’arte italiana: è Mario Vespasiani il più giovane dei maestri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui