Roberto Scozzi, conosciuto come Anonimo Italiano, ritorna con un brano intimo e viscerale: Lupo Abbandonato. Più che una canzone, è una dichiarazione esistenziale. Niente orpelli, solo voce, chitarra e parole che vanno dritte al punto.
Il lupo del titolo non è solo un animale lasciato solo: è il simbolo di chi, nella frenesia del mondo moderno, si sente tagliato fuori. Di chi ha perso i propri punti di riferimento, ma continua a cercarli. Di chi resta fedele a sé stesso anche quando tutto intorno si dissolve.
«Mi sono sentito a lungo fuori posto, come se il mio spazio non esistesse più», racconta Scozzi. «Ma ho capito che potevo trasformare quella mancanza in canzone, e quella canzone in incontro».
Con arrangiamenti minimali e un tono crudo ma autentico, Lupo Abbandonato è la fotografia sonora di un’anima che non si arrende. Non urla, ma parla forte. Non cerca la vetrina, ma il contatto.
Il singolo anticipa una serie di concerti previsti in moltissime piazze d’Italia, pensati per essere vissuti da vicino: luoghi raccolti, platee vere, dove la musica può ancora creare connessione.
Con questo ritorno, Scozzi non rincorre le mode, ma abbraccia una scelta artistica chiara: raccontare ciò che spesso resta taciuto. Perché, come dimostra Lupo Abbandonato, anche la fragilità ha una voce. Bisogna solo avere il coraggio di ascoltarla.
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Tag per le conversioni di Pinterest è un servizio di statistiche fornito da Pinterest, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Pinterest con le azioni compiute all'interno di questo Sito Web.
Google AdSense è un servizio di advertising fornito da Google Ireland Limited. Questo servizio usa il Cookie “Doubleclick” per tracciare l’utilizzo di questo sito ed il comportamento dell’utente in relazione agli annunci pubblicitari, ai prodotti e ai servizi offerti.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.