Eletto il Papa della pace
Il nuovo Papa è Roberto Francis Prevost, alias Leone XIV
Di Fabio Sortino
Fumata bianca al secondo giorno di Conclave. Eletto l’americano Roberto Francis Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV. Appena affacciatosi al balcone di piazza san Pietro il nuovo Papa ha subìto pregato per la pace “disarmata e disarmante” come ha lui stesso detto, in un momento di conflitti in tutto il mondo. Ha ricordato più volte Papa Francesco e ha ricordato di essere un agostiniano. Ha poi detto di essere per una Chiesa sinodale, cioè unita e aperta verso il mondo. Prevost, del resto è stato missionario in Perù. Si pone come perfetta sintesi tra il progressismo nel sociale , come ricorda la scelta del nome che riecheggia Leone XIII l’autore dell’enciclica “Rerum novarum”in favore degli operai e il moderatismo sui temi della morale sessuale in ciò in contrasto con Papa Francesco. Leone XIV si prefigge una Chiesa Unita e in continuità con Bergoglio, che faccia di tutto per la pace nel mondo, una pace senza armi. Si è mostrato sicuro, con perfetta padronanza di italiano e spagnolo, leggermente emozionato e commosso. Insomma il Papa giusto per dare serenità e coesione alla Chiesa dopo il ciclone Papa Francesco. Pur essendo americano è anti trumpiano e si è mostrato con una forte spiritualità, unita ad un’apertura verso il sociale e verso il tema della pace. Ha trasmesso nel suo discorso un’aura di simpatia, gentilezza, affabilità e bontà. Speriamo che sia il Papa della pace.