Advertisement

Nell’immagine allegata, di repertorio, Ilaria Cacciamani dell’Italposa Forlì (foto di Laura Massarenti))

 

Advertisement

A1 Softball, sweep di Forlì. Pari in tutte le altre serie della giornata

 

L’Italposa vince entrambe le partite con Rovigo, mentre sugli altri campo Saronno e Bollate pareggiano nel big match, così come Caronno a Bologna e Collecchio a Macerata

 

Nelle gare del sabato dell’ottava giornata del campionato di Serie A1 di Softball, solo l’Italposa Forlì riesce nello sweep, contro l’Itas Mutua Rovigo, mentre sugli altri campi si registrano i pareggio tra Bologna e Caronno, Macerata e Collecchio e quello nel clou tra Saronno e Bollate. Domenica 18 chiuderà la giornata la serie tra Thunders e Pubbliservice Old Parma.

Mia Office Blue Girls Bologna – Rheavendors Caronno 2-5 e 8-2

Mia Office Bologna e Rheavendors Caronno si suddividono la posta in palio per un risultato che muove la classifica per ambedue le squadre.

In gara-1 la formazione lombarda si affida a una solida Chiara Rusconi in pedana, mentre nel box di battuta a fare la differenza sono i 4 punti segnati tra la quarta e la quinta ripresa. Caronno sblocca infatti subito il risultato con la volata di sacrificio di Brugnoli in apertura di partita. Il singolo di Brindani al quarto inning vale il 2-0. Sheldon e compagne aumentano il vantaggio nella ripresa successiva grazie alla valida da 2 RBI di Marin Parra e ai 4 ball a basi piene di Brindani. Le Blue Girls provano a rientrare in partita al cambio campo: Nolan batte un singolo da punti al centro ma, con seconda e terza occupate, Brandi viene eliminata. Nell’ultimo disperato tentativo di rimonta, è sempre Nolan a tenere viva la speranza per Bologna con un doppio a sinistra. Rusconi però non trema ed elimina al piatto di Pancrazio per il risultato finale di 5-2.

IL TABELLINO DI GARA-1

Nella seconda sfida bastano invece due big-inning da 4 punti al quarto e sesto inning alle Blue Girls Bologna per aggiudicarsi la contesa con il punteggio di 8-2. Nella quarta ripresa i singoli di Brandi e Milano valgono il 3-0. La successiva base per ball di Trevisan con tutti i cuscini obbligati porta il punteggio sul 4-0. Caronno iscrive il proprio nome a tabellone in occasione del proprio sesto attacco quando Brugnoli colpisce un doppio da due punti. Al cambio campo un grande slam di Nolan chiude di fatto la partita, permettendo alla Mia Office di aggiudicarsi la sfida per 8-2.

IL TABELLINO DI GARA-2

Inox Team Saronno – MKF Bollate 6-9 e 4-1

Nel clou della giornata, Saronno e Bollate si sono date battaglia portando a casa una vittoria a testa, nel contesto di due sfide particolarmente interessanti.

Sono gli attacchi a mettersi in mostra in una gara-1 emozionante, con Bollate che si porta in vantaggio nella parte alta della prima ripresa grazie a un singolo di Elisa Cecchetti per il punto di Modrego Lopez, ma nella parte bassa Saronno si porta sul 3-1 con due punti battuti a casa da Cianfriglia e uno di De Luca. La terza ripresa è quella più movimentata: per le campionesse d’Italia in carica due RBI di Torre, Longhi e uno di Polini (rispettivamente singolo, triplo e singolo) portano il punteggio sul 3-6 per la MKF, rimontata dai tre punti frutto di un doppio di De Luca a basi piene. La condizione di parità resiste per tutto il quarto inning, quindi al quinto Bollate imprime l’accelerazione decisiva, prima con un singolo di Bigatton che spinge a casa base Polini e Modrego Lopez, poi con un punto della stessa Bigatton dopo un errore della difesa con Thomas nel box per il 6-9. Di lì in avanti, le difese non concedono punti.

IL TABELLINO DI GARA-1

La rivincita di Saronno arriva con Caudill in pedana: la statunitense concede a Bollate solo un punto, quello del vantaggio, nella parte alta della terza ripresa, ma quando l’attacco torna alla Inox Team si assiste al ribaltamento del punteggio con un doppio da due RBI di Peterson. Difese protagoniste di quarto e quinto inning, poi Bollate non segna al sesto e Saronno cala il poker: con due corridori in seconda (Bartoli, rubata) e terza base (Cianfriglia), la Inox Team inserisce Rui per Nardini nel box, mossa azzeccata perché la valida di Rui porta a punto le compagne e consente l’allungo sino al 4-1, che Bollate non riesce a pareggiare nella parte alta del settimo inning con le eliminazioni di Torre per strike out e quelle al volo di Longhi e Polini.

IL TABELLINO DI GARA-2

Italposa Forlì – Itas Mutua Rovigo 8-1 (al 6° inning) e 8-0 (al 5° inning)

L’Italposa Forlì sconfigge l’Itas Mutua Rovigo con due vittorie per 8-1 e 8-0.

In gara-1 sono le venete a sbloccare il risultato a inizio partita, grazie al doppio della nuova arrivata Price. Al cambio campo le padrone di casa ribaltano il punteggio. Gasparotto batte un singolo, Cortesi un doppio. I 4 ball a Carlotta Onofri riempiono le basi. Il successivo passaggio gratuito a Giacometti vale l’1-1, mentre la volata di sacrificio di Laghi spinge a casa il 2-1. L’Italposa aumenta il vantaggio tra il terzo e il quinto, segnando tre volte, grazie anche alla valida da 2 RBI di Onofri. Sul 5-1, le romagnole chiudono anzitempo la contesa alla sesta ripresa con le segnature del definitivo 8-1 arrivate tramite una battuta in scelta difesa di Turci e al triplo da 2 punti di Matta.

IL TABELLINO DI GARA-1

Una grande prestazione in pedana di Jordan Johnson, autrice di un perfect game in cinque riprese con 13 strike out, trascina l’Italposa Forlì al successo anche in gara due, questa volta con il punteggio di 8-0. Dopo il vantaggio iniziale con un doppio di Veronica Onofri, le romagnole dilagano al terzo inning, quando segnano sei volte. Il doppio di Turci porta il risultato sul 2-0, mentre la valida da due basi di Carlotta Onofri svuota tutti i cuscini per altri 3 RBI che spingono Forlì sul 5-0. Il nuovo doppio di Giacometti e la rimbalzante di Veronica Onofri valgono il 7-0. Nel quarto inning è il doppio di Marta Gasparotto a fissare il risultato sul definitivo 8-0.

IL TABELLINO DI GARA-2

Ares Safety Macerata – Bertazzoni Collecchio 7-1 e 2-3

Gara-1 all’Ares Safety e gara-2 alla Bertazzoni nella doppia sfida del comunale di Macerata, per il terzo pareggio delle quattro gare del sabato.

Macerata, in gara-1, divide i suoi punti al primo e al settimo inning: un doppio di Carletti, un singolo di Terrenzio e una valida di Giudice nella parte bassa della ripresa iniziale mettono immediatamente in salita la partita della Bertazzoni, a cui Luconi concede sei valide e quattro basi per ball che si concretizzano in un unico punto, al sesto inning, segnato però da Ponzi su errore difensivo. E sempre un errore difensivo è alla base dei due punti che Stellon e Fagioli portano a casa con la stessa Fagioli in battuta, prima del fuoricampo da un RBI di Chikamoto che vale il 7-1 che Collecchio non pareggia nella parte alta dell’ultima ripresa.

IL TABELLINO DI GARA-1

Lindsay Lopez, in gara-2, è per la Bertazzoni una certezza e la sua prestazione da 9 strike out (5 valide) permette a Collecchio di prendersi la vittoria, i cui primi punti arrivano peraltro con la messicana nel box, perché è suo il singolo che porta a casa base Jackson e Lori per lo 0-2 nella prima ripresa. Il punto di Macerata arriva con Terrenzio al quarto inning (a segnare è Tittarelli), ma al quinto le emiliane ristabiliscono la doppia distanza con Jackson che segna rubando. Nulla si muove sino alla parte bassa della settima ripresa, quando Macerata non va oltre il singolo di Guglielmi che vale il 2-3 ma non consente alle marchigiane di restare in partita.

IL TABELLINO DI GARA-2

La classifica

MKF Bollate (14 vittorie – 3 sconfitte) .824, Inox Team Saronno (12-4) .750, Mia Office Blue Girls Bologna (11-5) .688, Rheavendors Caronno (10-6) e Italposa Forlì (10-6) .625, Bertazzoni Collecchio (7-9) .438, Thunders Castellana (5-9) .357, Ares Safety Macerata (4-11) .267, Itas Mutua Rovigo (3-11) .214, Pubbliservice Old Parma (1-13) .071

 

LA CLASSIFICA LE STATISTICHE – TUTTO SULLA SERIE A1 SOFTBALL 2025

 

Advertisement
Articolo precedente17 maggio 2025 / LATINA COMICS & GAMES 2025: OGGI L’ANTEPRIMA UFFICIALE AL CIRCOLO CITTADINO
Articolo successivoSerie A Baseball: il Parma torna a vincere, doppiette per Bologna e Nettuno

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui