Advertisement

In libreria la nuova edizione de Il Cammino Celeste: la guida al cammino internazionale che unisce Italia, Slovenia e Austria
Cari camminatori, care camminatrici,

Immaginate di intraprendere un viaggio che attraversa il cuore pulsante del Friuli-Venezia Giulia, dove la natura si fonde con la spiritualità, e dove ogni passo racconta una storia di incontri, di culture diverse, di terre che si parlano. Il Cammino Celeste è un’esperienza che invita a raccogliersi e a scoprire la bellezza di un territorio che unisce Italia, Slovenia e Austria.

Advertisement

 

Siamo lieti di annunciare il ritorno in libreria di questa guida unica, in una nuova edizione aggiornata e rinnovata. Un compagno indispensabile per chi desidera affrontare i 220 km da Aquileia al Monte Lussari, in un percorso che è tanto un viaggio esteriore quanto interiore.

Nato nel 2006 grazie all’iniziativa del Circolo culturale Navarca di Aiello, e arricchito nel tempo dalla passione dell’associazione Iter Aquileiense, il Cammino Celeste accoglie ogni anno più di 1500 camminatori. Ora, grazie alla revisione dei testi, all’aggiornamento dei tracciati GPS, e all’introduzione di novità importanti come la variante invernale, la guida è ancora più completa.

 

Questa nuova edizione, firmata da Andrea Bellavite, Tiziana Perini, Marco Bregant, e curata da Aurelio Pantanali, non è solo una guida tecnica, ma un invito a intraprendere un cammino che tocca l’anima, in un paesaggio che parla di storia, spiritualità e bellezza. Sia che vi sentiate pellegrini in cerca di spiritualità, escursionisti appassionati, o semplicemente amanti di paesaggi incontaminati, il Cammino Celeste è pronto a regalarvi un’esperienza trasformativa.

 

Buon cammino!

ISBN: 9788865494820

Prezzo: 18,00 euro

Pagine: 180

Collana: Escursionismi

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteItalia Awards: 3 riconoscimenti per il video femminista di Lamante; l’elenco dei premiati da Giada Bossi a Donato Sansone
Articolo successivoKRUSO ART | Asta di Arte Antica e del Secolo XIX, 29 maggio 2025

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui