Advertisement

Prima edizione del Premio DeA, “la cultura salva la società”

 

Advertisement

Si è svolta ieri sabato 17 maggio presso il Mobility Hub (di Via Tiburtina 326-sede Autoepi) la prima edizione tutta al femminile del Premio DeA: un appuntamento dedicato alle donne che impegnano la loro vita in ambito sociale e culturale.

 

Il programma, ricco di interventi, ha visto la premiazione di dieci donne che si sono particolarmente distinte per la propria attività professionale a sostegno della cultura e del sociale. Sono intervenuti Paola Epifano, Eleonora Rossi e Giuseppe Rossi per Epicentre Cultural Space, la Dott.ssa Barbara Falcinelli Direttrice dell’Aci, Simone D’Angelo Presidente dell’Endas e proprio loro nel far rete con il Comune di Pescara e Accademia Italia, presieduta dalla Dottoressa Letizia Gomato che ha coordinato i lavori, hanno permesso la riuscita di questa prima edizione.

 

Queste le donne che hanno ricevuto il riconoscimento: Manuela Agostinone, Patrizia Ciaburro, Daniela D’Alimonte, Alessandra De Luca, Maria Pia Di Sabatino, Marzia Lioci, Beatrice Manganiello, Roberta Pellegrino, Stefania Ponziani e Irene Sborlini. Come spiega Letizia Gomato, presidente di Accademia Italia, “ognuna di loro si distingue per impegno e sensibilità nei confronti dell’arte e del sociale, un impegno che arricchisce quotidianamente la nostra società. Il riconoscimento nei loro confronti suona come un grazie oltre che un augurio a proseguire in quelle attività che rendono il mondo migliore”.

 

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSono un pubblico sensibile
Articolo successivo“VIOLENZA DI GENERE, LA RETE CHE PROTEGGE” PROMOSSO DALL’ASSOCIAZIONE NO PROFIT ICJLDS

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui