Seconda regia per Noémie Merlant, “Le donne al balcone” è un film furiosamente audace, che esplora il terreno sinuoso dei generi.
Dramma, commedia, gore, ghost story, horror, il film debutta col tour di un’immobile che registra la violenza domestica e reagisce con una radicalità eclatante: quando è troppo è troppo, se un uomo è violento va liquidato. Senza se, senza ma e senza sconti di pena.
Qualche minuto di introduzione e il film stabilisce il tono e anticipa le disavventure che seguiranno. “The Balconettes” (titolo originale) mette in scena tre giovani donne che incarnano tre diversi approcci al maschile. Per Rosy (Souheila Yacoub) è una relazione facile e frequente, per Nicole (Sanda Codreanu) è difficile e rara, per Élise (interpretata dalla stessa regista) è terribilmente complicata.
Un esuberante manifesto femminista che affonda unghie e denti nel cinema di Almodóvar e Tarantino, unendo commedia, thriller e surreale a temi attuali come la violenza di genere e il sessismo. Un film furiosamente audace che mostra un femminile con pochi precedenti.
Durante una torrida estate a Marsiglia, tre giovani inquiline di un vivace condominio spiano dal balcone del loro appartamento la vita di un attraente vicino di casa. Ma quando l’uomo le invita a casa sua per un drink a tarda notte, le conseguenze saranno terrificanti e deliranti e le tre amiche dovranno escogitare una soluzione rocambolesca per uscire dai guai e rivendicare la loro libertà…
VM14
Orari di programmazione:
sabato 24 maggio ore 21
domenica 25 maggio ore 16.30