Advertisement

NOCERA SUPERIORE

NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI

Advertisement

 

Il Parco Archeologico di Nocera Superiore, dal 5 al 7 giugno 2025, ospiterà

una entusiasmante tre-giorni di spettacoli, attività culturali, laboratori e ospiti straordinari

 

È la Città di Nocera Superiore (SA) ad ospitare la prima, entusiasmante edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, in programma negli spazi del Parco Archeologico di Nocera Superiore dal 5 al 7 giugno 2025.

 

Presentata ieri mattina da Gennaro D’Acunzi (Sindaco di Nocera Superiore), dall’Avv. Antonella Battipaglia (Vicesindaco di Nocera Superiore), dall’Avv. Giuseppe Senatore (Consigliere del Comune di Nocera Superiore – Cultura), dall’attore Tony Palma (consulente artistico del Nuceria Teatro Festival Ragazzi 2025) e dal direttore artistico Maurizio Merolla, la rassegna coinvolge diverse associazioni, operatori culturali, e – soprattutto – gli allievi di tre istituti del territorio: l’Istituto Comprensivo ‘Ilaria Alpi’ di Nocera Inferiore (SA) con la Dirigente Scolastica Annarosaria Lombardo, l’Istituto Comprensivo ‘Nuceria’ con il Dirigente Scolastico Antonio Pizzarelli e l’Istituto Comprensivo ‘Fresa – Pascoli’ con il Dirigente Scolastico Michele Cirino.

 

Tante le attività in programma, i laboratori, gli ospiti e gli spettacoli che saranno al centro di una ricca kermesse, la cui direzione artistica è firmata dall’attore, regista e drammaturgo Maurizio Merolla.

 

L’evento conclusivo del festival – in programma per la sera del 7 giugno 2025 – vedrà coinvolti i giornalisti Mariù Adamo e Michelangelo Iossa, che co-condurranno la serata al fianco dello stesso Merolla.

 

Nel corso della serata conclusiva verranno assegnate le prestigiose sculture/premio Odeon Bifronte, realizzate dall’artista Maria Rosaria Petrungaro: “Sarà un festival ricco di iniziative, suggestioni, emozioni e attività – spiega Merolla – che culminerà con uno speciale omaggio al più grande attore di teatro e di cinema che l’Italia abbia avuto, il Principe Antonio de Curtis, con un premio speciale a Elena Anticoli de Curtis, nipote del grande Totò!”.

 

Verranno, inoltre, premiati il grande ballerino e coreografo André de la Roche e l’attore Luca Lombardo, che sarà protagonista dello spettacolo di ‘teatro maschera’ intitolato “Magichite”.

 

SINTESI DEL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

 

Nel corso della tre-giorni

saranno previste le seguenti attività:

 

 

  • Animazione teatrale inclusiva
  • Laboratori creativi archeologia per ragazzi
  • Masterclass
  • Stage di teatro, canto, mimo, danza e maschere
  • Esibizioni delle Scuole “Premio Odeon Bifronte”
  • Attività con esperti, maestri ospiti, formatori e performers
  • Consegne degli attestati di partecipazione alle scuole

 

Serata di Gala – Premio Odeon Bifronte

Nuceria Teatro Festival Ragazzi

 

 

  • Presentano: Maurizio Merolla, Mariù Adamo e Michelangelo Iossa

 

  • Premiati: André de la Roche, Elena De Curtis e Luca Lombardo

 

  • Spettacolo “Teatro maschera” con Luca Lombardo: “Magichite”

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteLA CINA OSPITERA’ LE SELEZIONI DEL SANREMO MUSIC AWARDS DA AGOSTO A NOVEMBRE: APERTE LE ISCRIZIONI.
Articolo successivoLamezia Terme, Giampà (Pd) replica al consigliere regionale Talerico

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui