Advertisement

UNA FOSSA COMUNE
A Gaza i bombardamenti sono ripresi più violenti di prima. Nessun ospedale è pienamente funzionante e le scorte di farmaci sono sempre meno: servono aiuti urgenti, ora.
“I bambini urlano mentre siamo costretti a staccare il tessuto bruciato dalla loro pelle. Ci implorano di fermarci, ma se non rimuoviamo il tessuto morto, le infezioni possono portarli alla morte” – è il racconto straziante del dottor Ahamd Abu Warda, responsabile medico di Medici Senza Frontiere a Gaza.
Tutto lo staff di Medici Senza Frontiere a Gaza continua a curare come può, nei pochi ospedali rimasti funzionanti, con i pochi farmaci rimasti. I pazienti con ustioni gravi su tutto il corpo sono aumentati. Ad aprile nella nostra clinica a Gaza City ne abbiamo curati in media 100 al giorno. Nell’ultimo anno nell’Ospedale Nasser abbiamo effettuatooltre 1.000 interventi chirurgici per ustioni, il 70% dei pazienti erano bambini, la maggior parte con meno di 5 anni. Sono stati ustionati dalle esplosioni delle bombe.
La sofferenza a cui stiamo assistendo è inimmaginabile. Le persone sono private di acqua, cibo, farmaci.
Aiutale:  dona cure urgenti con Medici Senza Frontiere►
VOGLIO AIUTARE
DONA BENI ESSENZIALI
Bastano 0,23€ al giorno per garantire acqua pulita, beni essenziali e cure mediche urgenti a Gaza e ovunque serva. Inizia ad aiutare oggi.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Advertisement
Articolo precedenteCanottaggio – Europei Assoluti a Plovdiv: cinque medaglie per l’Italia a Plovdiv, oggi i bronzi delle ammiraglie
Articolo successivoRASPELLI- A “Casa Perbellini Dodici Apostoli” di Verona la borsa di studio per lo stage di due studentesse dell’alberghiero in memoria di Alma Ambrosi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui