Advertisement

Il Piccolo Teatro di Milano dedica la stagione 2025/2026 alle relazioni. Alla presentazione i rappresentanti di Comune, Regione, Camera di commercio

 

Advertisement

“Complemento di relazione” è il tema guida della Stagione 2025/2026. È, infatti, la relazione la grammatica fondativa del teatro, nell’intreccio miracoloso ed effimero che lega spettatore e attore, nell’iridescente riverbero di sé che la collettività, come in uno specchio, incontra nella scena, nella rete che fa del teatro un filo della città, tra i tanti che in essa si intrecciano a sostanziarne l’ordito. Fino alla sfera privata e agli infiniti, necessari modi che legano le persone, nel confronto, nel conflitto, nella passione, nella dialettica e che disegnano la trama di ogni interazione drammatica. Questa la cornice, alla quale, come nella scorsa Stagione, si ispira anche L’artista volta pagina, la biblioteca-installazione che, grazie alla collaborazione del Sistema Bibliotecario di Milano, oggi accoglie il pubblico, nel foyer del Grassi: un paesaggio letterario intessuto di rimandi ed evocazioni tra teatro e letteratura, grazie alle suggestioni delle artiste e degli artisti che compongono la galassia delle produzioni e coproduzioni del Piccolo e che disegnano la nuova costellazione degli associati. L’avvio del nuovo triennio 2025/2028, quello nel quale cadrà l’Ottantesimo anniversario della fondazione del Piccolo, viene salutato, quindi, da una compagine di associati, in parte rinnovata, e affiancata da una costola scientifica, a sostegno di un altro importante legame, radicato nella storia del Piccolo, quello tra teatro e scienza. Alla presentazione di questa mattina, tra i partecipanti: Piergaetano Marchetti  Presidente del Piccolo Teatro di Milano, Claudio Longhi Direttore del Piccolo Teatro di Milano, Lanfranco Li Cauli Direttore Generale del Piccolo Teatro di Milano, Francesca Caruso Assessore alla Cultura della Regione Lombardia, Tommaso Sacchi Assessore alla Cultura del Comune di Milano,  Carlo Sangalli Presidente della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi.  Informazioni al link.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteUna vita a salvare vite
Articolo successivoFranco Stupaczuk ancora più forte con Weebora.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui