Advertisement

“Acqua e limone” è il nuovo singolo di Le rose e il deserto

“Acqua e limone” su Spotify
Presskit
Della vita, del tempo e di tutto ciò che serve per cantarli: Acqua e limone è il nuovo singolo del cantautore Le rose e il deserto. Spesso la vita non va a tempo: capita di incontrare persone o di imbattersi in situazioni troppo presto oppure troppo tardi, di non essere pronti, nella giusta disposizione, senza capacità di accoglienza.

Advertisement

 

E quindi capita di non riuscire a godere della bellezza di quello che ci sta succedendo attorno, di non riuscire neanche a riconoscerla, la bellezza di quello che ci sta succedendo attorno.

 

Acqua e limone parla di questo: di incontri fuori sincrono, di tempi scaduti, di fuori tempo massimo. E davanti a questa asincronia cos’è che ci resta? Un bicchiere di acqua e limone, un pomeriggio d’amore e qualche canzone da cantare. Con una nuova canzone dai riflessi suggestivi e dallo sguardo consapevole.

 

“Una canzone che parla di tempismi sbagliati, di malincastri, di quanto la vita si diverta a prenderci alla sprovvista, impreparati”.

 

Testo: Le rose e il deserto

Arrangiamento: Le rose e il deserto, Alessandro Sicardi

Registrazione: Matteo Davì e Federico Ramoni (Marte Recording Studio, Milano)

Mixing: Alessandro Sicardi

Mastering: Federico Ramoni (Marte Recording Studio, Milano)

 

Voce: Le rose e il deserto

Pianoforte, chitarra, basso: Alessandro Sicardi

Tromba: Raffaele Kohler

Batteria, percussioni: Giosuè Consiglio.

 

-o-

 

Le rose e il deserto è il progetto artistico di Luca Cassano (Corigliano Calabro, 1985), un po’ calabrese, un po’ pisano, attualmente milanese.

Le rose e il deserto ha pubblicato l’EP “Io non sono sabbia” (PFMusic) nel giugno 2020 e il suo disco d’esordio, ”Cocci parsi (PFMusic) nel dicembre 2022. Le rose e il deserto ha anche pubblicato le raccolte di poesie “Poesie a gettoni vol.1” (autoprodotto) nel marzo 2021 e “La strada di casa” (autoprodotto) nel dicembre 2023.

 

Le rose e il deserto ha avuto il piacere di aprire i concerti di Giorgio Canali, Gnut, Bianco, Nicolò Carnesi, The Niro, kuTso, Sandro Joyeux, Gianluca De Rubertis, Federico Sirianni, Livia Ferri, Andrea Labanca e Rufus Coates & Jess Smith.

 

Fra gli altri, Le rose del deserto ha avuto l’opportunità di suonare a Milano nei circoli Ohibó, Bellezza e Mare Culturale Urbano e allo storico Legend Club, al circolo Tambourine di Seregno, al salotto di Mao a Torino, a Ferrara per la rassegna Il silenzio del cantautore, a Roma per la rassegna Piccoli concerti, al Joe Koala ad Osio Sopra, al teatro San Teodoro di Cantù, al circolo Scuotivento di Monza, al Catomes tot di Reggio Emilia.

Il resto della strada è tutta da percorrere…

 

Pagina Instagram

Level Up
via Comello 21, 15033, Casale Monferrato
Questa email è stata inviata a direzione@politicamentecorretto.com
L’hai ricevuto perché sei iscritto/a alla nostra newsletter.
Apri nel browser| Annulla iscrizione

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteDomenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, denuncia la violazione dello Statuto dei Lavoratori da parte di Sistema Ambiente 
Articolo successivoINAUGURA OGGI | Red Lab Gallery e Corpi sul palco® | AGATA FERRARI BRAVO | E QUEL CHE ALICE VI TROVÒ

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui