Advertisement

 

Corto Weekend 2025

Advertisement

Gara di cortometraggi

Con assegnazione del 

PREMIO SOLIDALE OGNIBENE

A favore delle Comunità per i minori del territorio di Lecce

13 – 15 giugno

 

c/o Biblioteca OgniBene

(Viale Michele De Pietro 45), LECCE

 

-Un solo fine settimana per pensare, girare e montare

 una storia che vale-

 

SVELATI I GIURATI

 

Tutto pronto a Lecce per la partenza, prevista il 13 giugno, della nona edizione di Corto Weekend– presentato da Aps Partyvolontario e EventiAvanti e con la collaborazione del Comune di Lecce.

Sede dell’ evento la biblioteca OgniBene di Lecce (Viale Michele De Pietro 45), che fa parte del complesso monumentale dell’ex Convento degli Agostiniani, oggi importante centro di promozione della cultura.

 

Svelati i nomi della giuria di qualità: Chiara Idrusa Scrimieri, regista e sceneggiatrice, artista visuale, scrittrice di racconti e ideatrice del laboratorio Idrusa Visual Lab (Storie, percorsi, visioni); Luca Bandirali, critico cinematografico, studioso di televisione e musica applicata, ricercatore presso l’Università del Salento e docente presso il Centro sperimentale di Cinematografia, oltre che redattore di Fata Morgana e Segnocinema; Roberto Leone, tecnico cinematografico, specializzato nell’utilizzo di droni da 25 kg al decollo e fondatore di AirFilm srl, presente in importanti set cinematografici di lungo e cortometraggi (ha collaborato- tra gli altri- con Verdone, Antonio Albanese, Sergio Castellitto, Ferzan Ozpetek, Giovanni Veronesi e con produzioni come Disney e Paramount), documentari e spot pubblicitari (Ferrari, Vodafone, Dolce&Gabbana® ecc.), videoclip musicali(tra gli altri per Biagio Antonacci, Alessandra Amoroso).

 

La sfida di Corto Weekend è questa: un solo fine settimana- dal 13 al 15 giugno- per pensare, girare e montare una storia che vale, a tema libero e della durata massima di 5 minuti.

I corti dovranno essere ambientati a Lecce, suggestivo set cittadino dall’imponente patrimonio storico-artistico e architettonico.

E’ possibile utilizzare qualsiasi attrezzatura foto video, compresi smartphone.

 

Il claim della gara è una storia che vale: il cortometraggio vincitore avrà un valore non solo per il talento artistico, che la targa riconosce, ma anche perchè si aggiudica un premio solidale, che verrà consegnato ad associazioni ed enti che si occupano di minori in condizioni di disagio e marginalità sociale. 

 

E’ stato istituito, per l’occasione, il Premio solidale 

OgniBene, ispirato ai principi dell’ Agenda 2023 per lo sviluppo sostenibile, con un occhio di riguardo alla finalità di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti(Goal 4, Istruzione di qualità).

 

Con il Premio solidale OgniBene edizione 2025, in particolare, si vuole soddisfare il punto 4.2 dei 17 goal previsti:

Entro il 2030, assicurarsi che tutte le ragazze e i ragazzi abbiano accesso a uno sviluppo infantile precoce di qualità, alle cure necessarie e all’accesso alla scuola dell’infanzia, in modo che siano pronti per l’istruzione primaria.

 

Corto Weekend- Una storia che vale è in assoluto la prima gara di cortometraggi che riconosce all’arte visiva il potere di creare valore; la prima gara di cortometraggi capace di risvegliare un senso di comunità, attraverso una esperienza estetica che ha un impatto benefico, diretto e continuativo, sulla collettività.

 

I beni facenti parte del Premio solidale OgniBene saranno assegnati alle singole realtà Onlus e Comunità per minori   individuate nel territorio di Lecce.

I vincitori della Gara di cortometraggi Corto WeeK END

parteciperanno così attivamente alla sfida globale per assicurare un’istruzione di qualità, diventando indirettamente ambasciatori dello sviluppo sostenibile.

 

La partecipazione alla gara è libera e gratuita: sono ammessi a partecipare professionisti e amatori, studenti, famiglie e associazioni non profit.

 

I lavori dovranno essere consegnati domenica 15 giugno entro le 19.00; alle 21.30 si svolgerà la proiezione dei corti in gara e- a seguire- la premiazione a cura della giuria.

Nelle serate di venerdì e sabato, alle ore 21.00, sarà possibile, inoltre, assistere alla proiezione di cortometraggi internazionali a tematica solidale.

 

 

Link utili:

 

Iscriviti gratuitamente alla gara:https://cortoweekend.it/iscrizione_cortoweekend.shtml

 

https://www.facebook.com/events/1355631618981206

https://www.bibliotecaognibene.it/

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteNessuna nomina veterinaria nel Consiglio Superiore di Sanità
Articolo successivoDal 10 al 12 giugno, anche quest’anno il Volvo Studio Milano ospita tre appuntamenti speciali de La Milanesiana

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui