Il chitarrista, compositore e divulgatore musicale-scientifico
RENATO CARUSO
TRA I PROTAGONISTI DI
DONNE IN•CANTO
FESTIVAL DI MUSICA E PAROLE AL FEMMINILE
3 APPUNTAMENTI LIVE TRA GIUGNO E OTTOBRE
20 giugno – Piazza Avis Aido – Pogliano Milanese (Milano)
5 luglio – Palazzo Carminati Brambilla – Castellanza (Varese)
26 ottobre – Crespi Bonsai Museum – Parabiago (Milano)
Il chitarrista, compositore e divulgatore musicale-scientifico RENATO CARUSO è tra i protagonisti della 17ª edizione di DONNE IN•CANTO, il festival di musica e parole al femminile con 3 appuntamenti live tra giugno e ottobre.
In queste occasioni, Caruso si esibirà affiancato da artiste e musiciste di grande talento, offrendo un viaggio musicale che attraversa epoche, stili e sonorità diverse.
Il primo appuntamento si terrà venerdì 20 giugno, alle ore 21.30, in Piazza Avis Aido a Pogliano Milanese (Milano) e vedrà Renato Caruso esibirsi nella formazione del Chocolate Trio insieme alla cantautrice Greta Cominelli e al compositore Pino Di Pietro, nello spettacolo “It’s Vintage Time!”: un viaggio sonoro tra le più belle melodie del ’900, reinterpretate con eleganza e originalità.
A seguire, sabato 5 luglio, alle ore 21.30, nel suggestivo cortile di Palazzo Carminati Brambilla (Via delle Rimembranze, 4) a Castellanza (Varese), il compositore si esibirà, insieme alla cantante Bluesy, in un “Live in Duo”, un set intimo e raffinato che mette in dialogo la sua chitarra con una voce blues calda e potente, per una serata intensa e carica di suggestioni.
Il percorso musicale si concluderà domenica 26 ottobre, alle ore 17.30, presso il Crespi Bonsai Museum (Via del Sempione, 37) a Parabiago (Milano) con lo spettacolo “Dolci Caleidoscopi”. Per l’occasione, Renato Caruso tornerà a esibirsi in duo con Greta Cominelli in un set dalle sonorità delicate, tra brani noti e inediti, pensato come affettuoso omaggio alla figura di Raffaella Carrà.
L’accesso agli eventi è consentito previa prenotazione sul sito e con offerta libera da presentare in loco.
Sarà possibile prenotare i biglietti del primo appuntamento (20 giugno) a partire da sabato 14 giugno al seguente link: https://www.donneincanto.org/prenotazioni-reali.
Per maggiori informazioni consultare il regolamento al link di seguito: https://www.donneincanto.org/prenotazioni.
Renato Caruso, classe 1982, suona dall’età di 6 anni: chitarra e pianoforte sono i primi strumenti ai quali si avvicina. Il chitarrista e compositore lavora per cinque anni presso l’accademia musicale di Ron, “Una Città Per Cantare”, come docente di chitarra classica, acustica ed elettrica, teoria e solfeggio, informatica musicale e responsabile web. Renato Caruso nel corso della sua carriera si esibisce con artisti del calibro di Ron, i Dik Dik, Red Ronnie, Alex Britti e Fabio Concato. Nel 2015 pubblica il suo primo libro “LA MI RE MI” (Europa Edizioni): un breve saggio-discorso sulla musica e il suo intreccio innovativo con le tecnologie informatiche. Nel 2016 esce il suo primo album di chitarra acustica “ARAM”. Il chitarrista crotonese è l’inventore del genere musicale “Fujabocla”, che mescola vari stili musicali, tra cui il funk, il jazz, la bossa nova e la classica. Nel maggio 2018 pubblica il suo secondo album solo guitar “PITAGORA PENSACI TU”. A luglio dello stesso anno apre il “Fiuggi Guitar Festival”, il più importante festival chitarristico d’Italia, a settembre si esibisce nell’ambito del “City of guitars”, il prestigioso festival internazionale dedicato alle sei corde di Locarno (Svizzera) e ad ottobre è tra gli ospiti del “MEI- Meeting delle Etichette Indipendenti” di Faenza (Ravenna). Nel marzo 2019 apre una data di “Off the record” (la serie di concerti di Francesco De Gregori al Teatro Garbatella di Roma). Nel 2021 pubblica “GRAZIE TURING” (Believe), l’album solo guitar, colonna sonora perfetta per immergersi nella lettura del libro, “# DIESIS O HASHTAG?” (OneReed, 2021). Nel 2022 mette in vendita i suoi primi tre NFT– Non Fungible Guitar (9 AM), Non Fungible Guitar (11 AM), Non Fungible Guitar (11 PM) – legati a un concetto che Renato ha sviluppato, ovvero la “Relatività musicale”. Renato Caruso è compositore e chitarrista per diversi artisti. Il 5 maggio 2023 pubblica “THANKS GALILEI” (ADA Music Italy/Warner Music Italy), l’album solo guitar disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download. Il 26 luglio 2023 pubblica il suo ultimo libro “TEMPO – MUSICA”, un omaggio alla famiglia Galilei, sia Galileo sia il padre Vincenzo, i primi a parlare di relatività. Il libro, infatti, introduce una nuova teoria sulla relatività della musica, che Renato Caruso definisce “Relativismo Musicale”. Il 24 novembre dello stesso anno si esibisce nel contesto della Milano Music Week, in apertura e in chiusura del panel di AssoConcerti dal titolo “L’armonia delle sfere. Tra note e numeri: l’armonia matematica della musica”. Il 12 aprile 2024 pubblica “LA TEORIA DEL BIG CHORD”, progetto discografico dominato da un suono artificiale, risultato della sperimentazione analogica, mediante Commodore. Il 7 giugno dello stesso anno si esibisce in concerto alla Centrale dell’Acqua MM di Milano, nel contesto della rassegna culturale de La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi.
DONNE IN•CANTO è un Festival dedicato all’incanto della voce femminile e la sua programmazione si muove fedelmente intorno a quest’idea. Essendo quindi una proposta a tema e non su di un genere, negli anni, ha presentato performance artistiche molto diverse tra loro ma dove la protagonista è stata sempre la voce femminile. Dal teatro alla musica… quindi, toccando tutti i generi delle arti che nascono e vivono sul palcoscenico. Un percorso, che vanta una storia lunga diciassette anni: un viaggio coraggioso ed affascinante tra le infinite malie della voce femminile. Una corale artistica al femminile, che anno dopo anno ha offerto al suo numeroso pubblico talento e bellezza facendo di DONNE IN•CANTO un caso unico nel panorama nazionale dei Festival. In quindici anni si sono esibiti al festival più di 500 artisti, per più di 300 serate a cui hanno partecipato più di 50.000 spettatori.
www.renatocaruso.eu
https://www.facebook.com/renatocaruso.official/
www.youtube.com/renatocaruso1982