Advertisement

Serie A, girone A: il Parma vince in rimonta a San Marino, sweep per Nettuno 1945 e Macerata

Sono tre le doppiette messe a segno nelle sfide di sabato 14 giugno valide per la decima giornata del girone A della Serie A Baseball. Il Parma Clima si impone sul campo del San Marino in rimonta per 19-11 ed è sempre più da sola in vetta alla classifica. Importanti sweep per morale e classifica anche per Nettuno 1945 e Hotsand Macerata rispettivamente contro BBC Grosseto e Palfinger Reggio Emilia.

Advertisement

I RISULTATI DI OGGI – LA CLASSIFICA DEL GIRONE A

BBC Grosseto – Nettuno 1945: 1-4 e 5-11

Il Nettuno 1945 passa 4-1 in gara1 allo Jannella sul BBC Grosseto, grazie alla splendida prova del suo monte di lancio: Benelli (vincente) per 6 inning e Ciarla per gli altri 3, pur con qualche base per ball, concedono in tutto 3 valide ai padroni di casa. Ospiti in vantaggio 1-0 al 3° con la battuta in scelta difesa di Garcia, poi qualche occasione persa da una parte e dall’altra fino all’8°, quando Robles, rilievo di Giulianelli, elimina i primi due battitori affrontati, per poi concedere un singolo sia a Zazza che a Garcia e il triplo di Coutihno che li porta a casa base. Nell’ultima ripresa ecco il 4-0 ospite con la battuta in scelta difesa di Mazzanti, poi al cambio campo i padroni di casa riempiono le basi con un eliminato, ma non vanno oltre il punto realizzato con una palla da infield fly non raccolta volontariamente dal seconda base tirrenico. Zazza e Annunziata 2 su 4 per Nettuno, 1 su 2 con 2 basi per ball di Deotto ed Herrera per il BBC Grosseto.

IL TABELLINO DI GARA UNO

Bis del Nettuno 1945 in gara2 sul BBC Grosseto per 11-5. La formazione ospite prende il comando delle operazioni nel 2° inning mettendo a segno 9 punti sul partente avversario Laurencio che, dopo 3 strike out iniziali, entra in crisi tra valide, basi per ball e anche un errore personale sul bunt di Mazzanti. La formazione di casa viene invece tutto sommato controllata da Guzman (vincente), che scende dal monte di lancio dopo 5 inning sul 10-2. Pecci nell’8° lascia a D’Amico una situazione di basi cariche e due fuori, con Grosseto che accorcia sul 10-5 con i singoli di Vaglio e Biscontri. Un doppio di Trinci nell’ultimo attacco vale l’11-5, poi D’Amico chiude la contesa senza ulteriori sussulti. Nel Nettuno (Annunziata 4 su 5 con RBI), solo il lead off Barbona non batte un punto a casa, nel Grosseto (11 valide contro le 10 degli avversari) brilla Deotto con 3 su 5.

IL TABELLINO DI GARA DUE

Hotsand Macerata – Palfinger Reggio Emilia: 20-9 (8° inning) e 6-2

Gara1 di Hotsand Macerata-Palfinger Reggio Emilia si chiude 20-9 all’8° inning, dopo una serie impressionante di valide (20 a 13 per i padroni di casa) da una parte e dall’altra. La squadra di Illuminati prende subito il comando delle operazioni (5-1 al 1° con un giro di line up) e resta sempre avanti, nonostante Reggio Emilia replichi quasi colpo su colpo tra 3° e 6° inning, con il punteggio sul 12-9. Nel penultimo attacco però Macerata riprende a picchiare come un maglio nel box e a mettere fine alla contesa prima del limite è il fuoricampo da 3 punti di Dudley Leonora, che chiude con un 3 su 4 con 5 RBI. Vicini (3 su 5) sono Di Turi, Fabrizio e Splendiani, mentre Peluso, rilievo di Quattrini, è il vincente. Per Reggio Emilia 2 su 3 di Rodriguez con 1 RBI e quattro arrivi in base, e 2 su 5 di Alfinito con 3 RBI.

IL TABELLINO DI GARA UNO

Dopo la valanga di valide del pomeriggio, la serale di Hotsand Macerata-Palfinger Reggio Emilia è meno prolifica nel box e comunque vinta dai padroni di casa per 6-2. Macerata, dopo essere salita subito sull’1-0 (singolo di Dudley Leonora), costruisce il successo negli inning centrali, segnando 2 punti nel 5° e 3 nel 6°, grazie a qualche giocata aggressiva e anche a un errore all’esterno che determina la resa sul monte di lancio di Madan. Reggio Emilia ha qualche occasione importante per rimettere in piedi la gara, ma solo nel 7° concretizza grazie a un triplo di Rodriguez e una battuta in scelta difesa di Scala su Rojas, rilievo di Moreno (vincente). Casimiri chiude l’ultimo inning, concedendo una base per ball, ma mettendo a segno 3 strike out. Carrera e Splendiani gli unici a battere 2 valide (8 a 3 alla fine) tra le due squadre.

IL TABELLINO DI GARA DUE

San Marino – Parma Clima 11-19

30 punti segnati, 29 valide colpite: sono gli attacchi delle due squadre a dominare gara due tra San Marino e Parma Clima, con la formazione emiliana capace di imporsi in rimonta per 19-11 e firmare così la doppietta. È infatti la squadra del Monte Titano a portarsi subito sul 5-0 grazie anche al fuoricampo di Proctor da 2 punti. Tra la terza e la quinta ripresa, però, è l’attacco del Parma Clima a scatenarsi, segnando ben 13 volte, tra cui 7 nel quinto inning. Diversi i protagonisti per i campioni d’Italia in carica, tra cui Geraldo, autore di un fuoricampo da 3 punti, e Ascanio, triplo da 2 RBI. Sul punteggio di 13-5, sono le battute extrabase di Pieternella al sesto (doppio da un punto) e Angulo al settimo (doppio da 2 punti) a far rientrare in partita il San Marino che segna 6 volte e si riporta a stretto contatto con l’avversario. Il Parma Clima però non ci sta e tra ottavo e nono inning mette altri 6 punti a tabellone per il risultato finale di 19-11.

IL TABELLINO DI GARA DUE

 

Advertisement
Articolo precedenteGiornata Mondiale del Donatore di Sangue.
Articolo successivoSerie A1 Softball: MKF Bollate sempre più primo, la Mia Office Bologna riapre la lotta per il secondo posto

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui