Promozione della lettura di Shakespeare nelle scuole: AEDE BOOKS dona un libro sul Grande Bardo a oltre 220 istituti italiani con il supporto di IFO e ANATRA Software.
Promuovere la cultura tra i giovani per risalire la china: è questo l’obiettivo alla base dell’iniziativa editoriale promossa da AEDE BOOKS, che ha recentemente donato il libro “Shakespeare raccontato da Paul Sterling” a oltre 220 istituti scolastici in tutta Italia. Il progetto, realizzato con il supporto di IFO – International Fitness Observatory e ANATRA Software, nasce con un intento chiaro e ambizioso: riavvicinare i giovani alla cultura, alla lettura e alla grande letteratura.
Advertisement
“Nel nostro Paese, culla per eccellenza della cultura, ci troviamo oggi in una situazione imbarazzante per capacità di lettura e di comprensione dei testi scritti rispetto ad altre nazioni. Dobbiamo risalire la china e tornare nelle prime posizioni del mondo. Unico sistema,” afferma Paolo Menconi, presidente di AEDE BOOKS, “è quello di partire dal far amare la cultura, il teatro, la lettura e i libri ai giovani, che sono il nostro futuro.”
Il libro, scritto da Paul Sterling, autore esperto e socio della British Shakespeare Association, è un’opera pensata per rendere accessibile, viva e coinvolgente l’esperienza delle grandi opere di Shakespeare, come Romeo e Giulietta, Amleto e Macbeth. L’approccio diretto, il linguaggio semplice e accattivante, e l’eleganza narrativa fanno di questo volume un vero ponte tra passato e presente, capace di parlare ai lettori di ogni età.
Arricchito dalle presentazioni straordinarie di due icone della cultura internazionale, il tenore José Carreras e il regista premio Oscar Gabriele Salvatores, il libro ha già riscosso grande apprezzamento in ambito scolastico e culturale.
José Carreras scrive: “La lettura delle Opere di Shakespeare, raccontate con un linguaggio semplice e diretto, diviene una chiave magica che permette di entrare in un mondo fantastico, quello del Teatro, variegato e ricco come la vita.”
Gabriele Salvatores aggiunge: “Shakespeare e il suo realismo magico hanno influenzato tutta la mia carriera, dal Teatro al Cinema. Shakespeare ci racconta il mondo.”
L’opera si apre con splendidi prologhi in rima firmati da Paolo Menconi, che introducono ogni dramma in modo poetico e coinvolgente. Non solo: l’originale idea narrativa dello “scrigno di Lucca”, contenente le pergamene di un menestrello, aggiunge un tocco fiabesco e misterioso, rendendo il libro perfetto e avvincente anche per i lettori più giovani. Un elemento distintivo che impreziosisce il volume sono le illustrazioni della Victorian Illustrated Shakespeare Archive, che contribuiscono a dare vita ai personaggi e alle scene con suggestioni visive di grande impatto.
Questo progetto editoriale ha una missione precisa: restituire centralità alla cultura nella scuola e nella società italiana. In un Paese dove gli indici di lettura e di alfabetizzazione culturale sono sempre più bassi, operazioni come questa assumono un valore fondamentale.
“Se anche solo uno dei lettori si innamorerà del Grande Teatro e della Letteratura, allora avremo raggiunto il nostro scopo.” conclude Menconi.
Il libro “Shakespeare raccontato da Paul Sterling” è disponibile nelle principali librerie, sulle principali piattaforme e sul sito ufficiale di AEDE BOOKS. Un’opera che non dovrebbe mancare in nessuna biblioteca scolastica o familiare: ideale per studenti, insegnanti e appassionati di teatro che vogliono (ri)scoprire Shakespeare con occhi nuovi.
Un invito alla lettura, un dono alla scuola, un investimento nel futuro della cultura italiana.
Info & PR e Relazioni Esterne
William Shakespeare raccontato da Paul Sterling
|