Advertisement

Gestire gli aiuti umanitari dell’UE a distanza: è un approccio utile?

  • Relazione speciale sugli aiuti umanitari dell’UE gestiti a distanza
  • Pubblicazione: 18 giugno 2025 alle ore 17:00 (ora legale dell’Europa centrale)
  • Interviste possibili su richiesta

 

Mercoledì 18 giugno 2025 la Corte dei conti europea pubblicherà una relazione in cui esamina il modo in cui l’UE gestisce gli aiuti umanitari erogati a distanza.

Advertisement

La Commissione europea ricorre a un approccio di gestione a distanza quando fornisce aiuti umanitari attraverso i propri partner in zone difficili da accedere per problemi di sicurezza o restrizioni imposte dalle autorità locali. Poiché tale approccio comporta problematiche specifiche (ridotta qualità operativa, rischi per la sicurezza, rischi di frode o di dirottamento degli aiuti…), la politica dell’UE consiste nel finanziare le azioni gestite a distanza solo in ultima istanza.

Questo approccio di gestione a distanza è efficace per erogare aiuti in circostanze particolarmente difficili? E i rischi specifici associati alla gestione degli aiuti dell’UE a distanza sono affrontati in modo adeguato? La presente relazione risponderà a questi e altri interrogativi. Bettina Jakobsen, il Membro della Corte dei conti europea responsabile per l’audit, sarà disponibile per interviste o dichiarazioni. Si prega di contattare l’Ufficio stampa per programmare un’intervista e per ottenere una copia sotto embargo della relazione.

La relazione e il corrispondente comunicato stampa saranno pubblicati sul sito Internet della Corte mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 17:00 (ora legale dell’Europa centrale).

Informazioni sul contesto

Tra il 2019 e il 2023 la Commissione europea ha approvato 164 azioni umanitarie in regime di gestione a distanza parziale o totale in 10 paesi. Il contributo dell’UE a queste azioni è ammontato a 918 milioni di euro, pari a circa l’8 % della spesa umanitaria totale dell’UE per il periodo in esame. Gli auditor della Corte hanno esaminato un campione di azioni in Somalia, Siria e Ucraina.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteProve di desiderio al Teatro Verdi con la Compagnia Fettarappa/Guerrieri
Articolo successivoIlMuseo del Tessuto di Prato espone il manto realizzato per Papa Giovanni Paolo II all’apertura della Porta Santa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui