Advertisement

­
PILLOLE DI LEONARDO DA VINCI – ANATOMIE SPIRITUALI_ Performance di danza contemporanea
­
In occasione dell’undicesimo compleanno dei Paesaggi Vitivinicoli UNESCO, PALAZZOIRREALE presenta giovedì 19 giugno alle ore 19 la performance di danza contemporanea “Pillole di Leonardo da Vinci – Anatomie spirituali”, versione site-specific e museale dello spettacolo “LEONARDO DA VINCI – Anatomie spirituali” realizzato nel 2019 da Raphael Bianco per la Compagnia EgriBiancoDanza per celebrare il cinquecentenario della morte di Leonardo.

L’opera coreografica si ispira direttamente ai disegni anatomici del genio vinciano, elaborando una drammaturgia fisica priva di narrazione, ma fortemente evocativa. Sulle musiche firmate da Alessandro Cortini, il corpo è indagato come luogo di forza e fragilità, identità e mistero. La versione museale per quattro danzatori concepita appositamente per PALAZZOIRREALE consiste in estratti selezionati e riadattati in funzione dello spazio e avrà luogo anche nelle “Cattedrali Sotterranee”, le antiche cantine Patrimonio Mondiale dell’Umanità per l’Unesco.

Advertisement

«La collaborazione con la Compagnia EgriBiancoDanza, diretta da Susanna Egri e Raphael Bianco e riconosciuta a livello nazionale per la qualità delle sue produzioni, ci è sembrata il miglior modo per aprire PALAZZOIRREALE a linguaggi artistici contemporanei diversi dall’arte visiva – spiega la responsabile creativa Diana Berti. – Senza mai sovrapporsi allo spazio espositivo ma entrando in dialogo con esso, siamo certi che la performance offrirà al pubblico nuove traiettorie di senso e un’esperienza percettiva ampliata dell’ambiente museale».

Lo spettacolo avrà una durata complessiva di 30 minuti, cui seguirà un brindisi firmato Bosca con il pubblico presente.
La mostra di Giuseppe Gabellone, in corso fino al 28 settembre 2025, sarà visitabile per tutta la durata dell’evento.

­

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSALESIANI PER IL SOCIALE: QUASI 1 FAMIGLIA SU 4 IN ITALIA A RISCHIO POVERTÀ
Articolo successivoFIRENZE WORLD MUSIC FESTIVAL 2025

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui