PIERFRANCO BRUNI dirigerà l’istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo
In occasione del bicentenario della morte di Ugo Foscolo, scomparso il 27 settembre 1827, è stato costituito l’Istituto Culturale per la Ricerca e gli Studi Ugo Foscolo.
Una celebrazione di importante valore letterario e storico che aprirà una significativa dialettica su una fase culturale tra Illuminismo e post Risorgimento.
Pierfranco Bruni è stato nominato direttore nazionale dell’Istituto Foscoliano per le celebrazioni del bicentenario lavorando su Progetto che debba interessare non solo l’Italia ma anche molti Paesi esteri.
Un incarico di fondamentale importanza che pone al centro ancora una volta la valorizzazione delle culture del Mediterraneo. Appunto è il Mediterraneo al centro di un modello di valorizzazione che riguarda in prima istanza la letteratura dal Settecento a oggi.