Advertisement

Terza edizione del Campus estivo teatrale di Arotron a Pianella per bambini e ragazzi

 

Advertisement

Arotron annuncia la terza edizione del suo noto Campus estivo teatrale, un’esperienza unica e trasformativa per bambini e ragazzi dai 7 ai 18 anni. Il campus si terrà a Pianella (Pe), presso l’Ex-asilo Sabucchi in vico delle Dee 10, dal 30 giugno al 4 luglio 2025. Mancano ancora pochi giorni per formalizzare le iscrizioni.

 

Il Campus estivo teatrale di Arotron offre un approccio diverso all’apprendimento, focalizzandosi sullo sviluppo dell’empatia, dell’autostima, dell’immaginazione e della socializzazione attraverso la magia del teatro. Non è il solito campus, ma un’opportunità per i partecipanti di scoprire il proprio potenziale e acquisire strumenti fondamentali per la vita.

Il programma è diviso per fasce d’età:

  • dai 7 ai 14 anni, dalle 8:30 alle 13:00 con l’attrice e formatrice Chiara Colangelo. Questa fascia d’età si concentrerà sul “gioco” del teatro, permettendo ai bambini di apprendere e affinare strumenti fondamentali per la loro vita quotidiana e futura, imparando a mettersi nei panni degli altri, a dare voce alle parole di un copione e a collaborare senza giudizio;
  • dai 14 ai 18 anni, dalle 16:00 alle 20:00 con l’attore e formatore Alessandro Rapattoni. Questo percorso, intitolato “Il Viaggio dell’Attore”, utilizzerà esercizi di attivazione fisica, sensoriale, vocale, immaginativa ed elementi di training teatrale e lavoro sul testo per mettere in gioco corpo, mente e creatività.

Il teatro, in particolare per bambini e ragazzi, è uno strumento potente che permette di:

  • aumentare autostima e sicurezza di sé;
  • esercitare e sviluppare l’empatia e la socialità;
  • imparare a far sentire la propria voce senza paura;
  • acquisire la capacità di affrontare gli imprevisti e trasformarli in opportunità;
  • imparare il lavoro di squadra e l’autodisciplina;
  • aumentare la consapevolezza di sé, del proprio corpo e del mondo che ci circonda.

I formatori, Chiara Colangelo e Alessandro Rapattoni, vantano una consolidata esperienza nella formazione di bambini e ragazzi, sia all’interno di Arotron che attraverso progetti didattici nelle scuole.

 

Come confessa Chiara Colangelo: “Anch’io mi sono avvicinata al teatro da bambina e ho subito scoperto che quello sarebbe stato il mio futuro. Immediatamente il teatro mi ha aiutata a prendere consapevolezza delle mie capacità, a liberare la mia immaginazione e a sentirmi più sicura di me. Ora insegno perché credo fortemente nell’impatto che il teatro può avere nella crescita di bambini e ragazzi, grazie alla mia esperienza personale”.

 

È prevista la possibilità di orari flessibili e una tessera omaggio per i secondi figli iscritti. Per informazioni e iscrizioni, contattare il 3455411135. News e attività sui social alla voce @formazioneteatralearotron.

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteCarbonetti e Associati e il Conservatorio di Milano insieme per una serata tra jazz, cultura e visione d’impresa

Articolo successivoFRANCESCO DA VINCI ospite della seconda puntata di “7 CANZONI”, il nuovo format di 11 TELEVOMERO

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui