Advertisement

QUI IL VIDEO DI MARCO CAPPATO DAL PRIDE

 

Advertisement

Fabio Miceli, 3428083100

Marco Cappato (Eumans): al Pride di Budapest per i diritti e la libertà in Europa

 

“Siamo qui come Eumans al Pride di Budapest perché manifestare per i diritti delle cittadine e dei cittadini ungheresi significa manifestare per i diritti di tutte e tutti in Europa, per la libertà sessuale e per la libertà di manifestazione e associazione.”

Lo dichiara Marco Cappato, fondatore del movimento paneuropeo di iniziativa popolare Eumans, presente oggi al Pride di Budapest.

Proprio per discutere le iniziative civiche da intraprendere per fare rispettare la democrazia e lo Stato di diritto in Ungheria e in tutta Europa, stamani sempre a Budapest si è tenuta un’assemblea civica aperta organizzata da Eumans cui hanno partecipato attivisti, parlamentari, giuristi e cittadini da tutta Europa. Tra le proposte all’ordine del giorno c’è la sospensione dell’Ungheria dal diritto di voto in seno al Consiglio europeo e la creazione dello statuto delle “associazioni europee”, in modo da scavalcare gli ostacoli e il boicottaggio che le organizzazioni della società civile subiscono in Ungheria e in altri Paesi europei.

L’assemblea civica europea “Per la difesa della democrazia e dello Stato di diritto in Ungheria e in Europa” è stata convocata insieme alla ONG “Non c’è pace senza giustizia” e all’Associazione Luca Coscioni, ha visto la partecipazione, tra gli altri, di associazioni della società civile ungherese, del parlamentare ungherese David Bedo – attualmente sospeso per aver contestato la decisione del Governo di vietare il Pride – degli eurodeputati Brando Benifei (S&D, Italia) e Per Clausen (The Left, Danimarca), e della Presidente del Consiglio comunale di Milano, Elena Buscemi.

L’evento ha raccolto e discusso proposte di azione contro le sistematiche violazioni dello Stato di diritto in Ungheria, tra cui la richiesta all’UE di attivare l’articolo 7 per la sospensione del diritto di voto dell’Ungheria in seno al Consiglio europeo e l’introduzione dello status giuridico di “associazione europea”, in risposta al progetto di legge ungherese che mira a penalizzare la libertà d’azione e di espressione delle ONG nazionali.

Su questi obiettivi, Eumans ha lanciato un appello alle istituzioni europee, sottoscrivibile online:
https://www.eumans.eu/defend-democracy-and-the-rule-of-law-in-hungary-and-europe/

Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione

Advertisement
Articolo precedenteSito di Interesse Nazionale di Crotone
Articolo successivoIl 30 giugno parte “Cesenatico in danza”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui