Sono circa 200 milioni le ragazze e le donne che hanno subito le MGF, in 31 paesi di cui abbiamo dati a disposizione. Eppure, la maggior parte delle ragazze e delle donne, pensa che la pratica vada abbandonata. Se c’è stato un calo generale della prevalenza della pratica negli ultimi tre decenni, non tutti i paesi hanno fatto progressi e il ritmo del declino è stato irregolare. Inoltre, dal 2020, la pandemia di COVID-19 ha colpito negativamente e sproporzionatamente le donne, rischiando di vanificare alcuni dei progressi fatti nel contrasto alle pratiche dannose.
Cosa fare per porre fine alle Mutilazioni Genitali Femminili? Come realizzare un cambiamento effettivo? Come promuovere l’uguaglianza di genere?
“Lavorare sulle disuguaglianze nei rapporti tra i generi, al fine di trasformare le nostre società e renderle più eque e giuste è fondamentale” spiega Clara Caldera, coordinatrice dei progetti Aidos sulle pratiche dannose. “Come ogni altra forma di violenza di genere, le MGF sono strettamente legate alle relazioni di potere tra uomini e donne. Per porre fine alla pratica è indispensabile lavorare sulle sue cause profonde e quindi rimettere in discussione i ruoli di genere. Questo vuol dire informare e sensibilizzare le comunità e coinvolgere uomini e ragazzi, al fine di affrontare una mascolinità tossica e quelle norme sociali che perpetuano disuguaglianze e stereotipi di genere, favorendo al contempo l’empowerment di donne e ragazze”, conclude Caldera.
Per questo Aidos lancia il suo video sull’approccio trasformativo di genere, per informare ma anche per mettere a disposizione e diffondere uno strumento utile di informazione, formazione e sensibilizzazione per chi lavora sulle MGF, per le donne, le attiviste, le comunità coinvolte e per coloro che lavorano al raggiungimento dell’uguaglianza di genere.
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. Si presume che siate d'accordo con ciò. Altrimenti può scegliere diversamente o abbandonare il sito. Tutti coloro che vogliono sottoporre articoli accettano le policy del sito Leggi tuttoACCETTARIFIUTA
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
Questo sito web usa dei cookie per migliorare la Sua esperienza mentre Lei naviga attraverso il sito web. I cookie che sono categorizzati come necessario sono immagazzinati sul Suo browser visto che sono essenziali per il funzionamento base del sito web. Noi usiamo anche cookie di che c'aiutano ad offrire un miglior servizio analizzando e capendo come Lei usa questo sito web. Questi biscotti saranno immagazzinati solamente nel Suo browser col Suo beneplacito. Lei può scegliere di rinunciare a questi cookie. questa scelta può alterare la sua lettura ed utilizzo del sito
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.